
MOIE – Terza edizione per la cena del quartiere “Pontacci” di Moie, così chiamato per la presenza di due ponti lungo via Risorgimento di cui uno davanti la figuretta fatta erigere da un automobilista sul punto in cui è uscito incolume da un incidente.
Sabato 14 settembre, con la collaborazione della Pro-loco, alle 20 presso il campo da bocce del Parco dei Pontacci la cena che aggrega vecchi e nuovi “pontacciari” con un menù ricco e appetitoso.
La vigilia della festa, una gara di briscola, per gli appassionati delle carte che risiedono nella zona che ospita anche la nuova Biblioteca “la Fornace”.
Una curiosità: recentemente lo chef moiarolo Raul Ballarini ha dedicato una ricetta al quartiere Pontacci, ossia la “Trippa alla “Pontacciara” che è una derivazione della trippa alla romana.
I Pontacci, rione nato popolare ,sorto come luogo di tranquillità per i tanti che provenivano dai paesi limitrofi , sviluppatosi soprattutto negli anni ’80, e ora vera e propria arteria pulsante della cittadina di Moie. L’Idea di ritrovarsi, in modo tale da non fungere da quartiere dormitorio è partita dai giovani che hanno coinvolto i più anziani per realizzare una giornata che ha la finalità di aggregare. Un plauso a coloro che hanno avuto la brillante idea di risvegliare questo importante rione moiarolo , sempre più cuore pulsante dell’attiva cittadina di Moie.
Comunicato da: Daniele Guerro
Lascia un commento