
JESI – La comunità jesina piange la scomparsa di Anna Maria Trane Quaglieri, fondatrice e presidente dello Iom Jesi e Vallesina e Macerata, l’associazione che da quasi trenta anni si occupa di assistenza e iniziative benefiche per i malati oncologici. Figura di riferimento nel mondo del volontariato e della solidarietà, Quaglieri si è spenta oggi all’età di 88 anni.
“Tutto lo IOM è in lutto e si stringe attorno alla famiglia di Anna Maria Trane Quaglieri, che oggi ci ha lasciati. – fa sapere l’Associazione.- Una persona illuminata, una donna straordinaria e una Presidente indimenticabile”
“Un’eredità importante trasmessa da una grande donna’ – così la figlia Marialuisa, che oltre ad essere direttore dello Iom è anche consigliere comunale – Ciao Mamma, grazie”.
Parole di cordoglio anche dal sindaco Lorenzo Fiordelmondo e l’Amministrazione comunale tutta che ricordano con riconoscenza la fondatrice e presidente dello Iom Jesi e Vallesina. “Merita di essere sottolineato il suo infaticabile e prezioso impegno per far nascere e crescere questa associazione – si legge nella nota del Comune di Jesi – che, grazie alla sua tenacia, si è sempre più radicata nel territorio, raggiungendo anche la provincia di Macerata e garantendo, attraverso operatori animati da passione, dedizione e professionalità, la cura e la vicinanza delle persone malate. Alla figlia e consigliera comunale Marialuisa Quaglieri ed ai familiari tutti giungano i sensi di profondo cordoglio.”
Originaria di Brindisi e jesina da adozione, Anna Maria Trane Quaglieri, una delle personalità iconiche del panorama locale degli ultimi 30 anni, aveva voluto raccontare e raccontarsi attraversi le pagine del libro “Per magie di memoria”, edito nel 2023 da Affinità Elettive.
I funerali sono fissati per sabato 15 marzo alle ore 10:30 muovendo dalla casa funeraria del Gruppo Bondoni per la Cattedrale di San Settimio (Duomo) in Jesi, dove alle ore 11:00 verrà officiato il rito funebre.
Lascia un commento