MONTE ROBERTO – Si sono appena conclusi gli interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale di varie strade e piazze del territorio comunale.
Le opere, dal costo di circa 9 mila euro, sono state realizzate secondo precise indicazioni fornite dalla Polizia municipale locale seguendo alcune priorità.
Il progetto prevede che nelle varie annualità l’Amministrazione disponga di un budget di spesa per garantire una maggior sicurezza di veicoli e pedoni, coprendo di volta in volta tutte le esigenze sul territorio comunale.
«Visto che lo scorso anno i lavori di rifacimento della segnaletica avevano interessato il quartiere “Terrone” – spiega il vice sindaco e assessore ai Lavori pubblici ing. Melania Cannuccia – quest’anno l’attività è proseguita nel quartiere limitrofo ai giardini di piazza della Repubblica, in via XXV Aprile e nei quartieri vicino ai plessi scolastici. Laddove necessario abbiamo realizzato anche il rifacimento degli stalli di sosta».
Come detto, i lavori fanno parte di un progetto più ampio per migliorare la viabilità della zona adiacente alle infrastrutture scolastiche al fine di ottenere una maggiore sicurezza, ed hanno visto anche il cambio di viabilità istituendo il senso unico di marcia in via Don Minzoni e consentendo la circolazione dei veicoli solo nella direzione da via Martiri della Resistenza a via F.lli Cervi mentre i veicoli che arrivano da via F.lli Cervi troveranno il divieto d’accesso all’altezza della ex scuola materna con obbligo di svolta a sinistra per via Tommasi.
«Per rendere maggiormente sicura via Tommasi – aggiunge l’assessore Cannuccia – abbiamo migliorato l’incrocio con via Tiraboschi realizzando due nuove barre di arresto stop con l’aggiunta di uno specchio.
Si è resa necessaria inoltre, con lo spostamento di quattro classi delle Scuole Elementari nei locali dell’oratorio in via Buozzi, la predisposizione del divieto di sosta e fermata per agevolare le manovre degli scuolabus per la salita e discesa degli alunni».
I lavori di ripasso della segnaletica poi sono continuati al capoluogo ed in via Jesi, necessari perchè oramai deteriorati dal tempo e dall’usura.
Tutti questi interventi si aggiungono al completamento dei lavori per la realizzazione delle fermate TPL in via Trento di qualche mese fa, per i quali l’Amministrazione comunale di Monte Roberto ha ottenuto il finanziamento di 40 mila euro grazie ad un contributo della Regione.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questi cookie permettono al sito di riconoscerti ogni volta che accedi al sito, in modo da non dover inserire i tuoi dati di accesso ogni volta che visiti il sito.
Se hai aggiunto articoli al tuo carrello e hai chiuso la sessione senza completare l’ordine e senza eliminarli, questi cookie ti permettono di continuare a fare l’ordine la prossima volta che accedi alla piattaforma (entro un periodo di tempo limitato) ritrovando il carrello come l’avevi lasciato.
Mentre navighi all’interno del nostro sito, questi cookie sono utilizzati anche per mostrarti prodotti che potrebbero interessarti o simili a quelli che hai guardato in precedenza, basandosi sulla tua cronologia di navigazione. L’uso di questi cookie normalmente non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al tuo computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul tuo computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul nostro sito.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Lascia un commento