
JESI – Palio ai blocchi di partenza! Domani il via ufficiale, con l’annuncio dell’Araldo e il convegno a cura del Comitato Storico Scientifico Jesi e la Marca nel ‘300.
Venerdì apertura delle taverne, a partire dalle ore 19, in tutto 12 e distribuite in tutto il centro storico. Tra le novità il piatto “Fanciullicus” per i più piccoli e in alcune taverne menù con piatti vegeteriani/vegani (Taverna dell’Orlando furioso) e per ciliachi (Taverna Santa Croce).
Le taverne saranno aperte con il seguente orario di apertura
- Venerdì 9 Maggio: dalle 17 alle 24
- Sabato 10 Maggio: dalle 16 alle 24
- Domenica 11 Maggio: dalle 12 alle 24
L’elenco, di seguito:
TAVERNA POSTERMA
Via Federico Conti n.2
PRIMI
- Carbonara del Falcio
- Pennette del Contadì
SECONDI
- Non solo fagioli del Barone
- Stinchi del duca
- Arista della Contessa
- Frittata delta Gleba
- Insalata
- Piatto “Federico II”
- Piatto “Fanciullicus”
DOLCI E BEVANDE
- Dolci della Marchesa
- Acqua
- Vino
TAVERNA L’ORLANDO FURIOSO
Vicolo Guglielmi (vicino Enoteca regionale)
VINCITRICE IN CARICA “PIATTO TIPICO DOLCE 2013”
…un viaggio tra sapori e usanze popolari; Legumi,cereali, carne oltre a un nuovo e affascinante viaggio nel mondo dei “Catari” e la cucina vegana…
PIATTO FANCIULLICUS (menu’ bambini) € 6,00
VENERDI’ E SABATO APERTO A CENA
DOMENICA APERTO PRANZO E CENA
Consigliabile prenotazione
Info: Tel. 338 2584258
LA TAVERNA DEL PRIORE
Via Valle 1 (zona San Pietro)
PRIMI PIATTI
- Vincisgrassi
- Pasta e Fagioli
- Zuppa di legumi e cereali
SECONDI PIATTI
- Polenta con cinghiale
- Spezzatino con fagioli
- Stinco con verdure
- Tagliere
- Frittata al mentrasto
- Gratinati
- Panino porchetta
- Crede ripiene
DOLCE E BEVANDE
Maritozzo
Tris dolci
LOMONIA vincitore 2013
Piatto medievale 2014
VENERDI’: polenta salsiccia e costine – baccalà
PRENOTAZIONI SOLO DOMENICA A PRANZO
Info: Tel. 338 6064861 / 338 1257365
TAVERNA DELLA BATTAGLIA
Via federico Conti, 3
- Tagliere del Combattente
- Vinci sgrasso bianco e rosso
- Zuppa di Cicerchia
- Trippa del poretto
- Battuta di Manzo (Panino ODDO’ Manzo marchigiano)
- Battuta di Porco (panino con salsiccia)
- Panino del Battagliero (con La nostra Porchetta)
- Erbe mischiate
Tipici
- “SOFFRITTO DI CARNA”
- “CIAMBELLETTE “
- “IPPOCRASSO”
- “BIANCO MANGIARE E IDROMELE”
- Dolci della taverna
- Vino e Birra del territorio
Info Tel. 328 7324105
TAVERNA DEL FALCO
Piazza delle Monnighette
- Panini con affettati e porchetta
- Dolci
- Vino
- Viciola
- …e tanto divertimentoll
ESCLUSIVO: vieni a vedere falchi, barbagianni, gufi e tanti altri volatili dell’Associazione “L’Amico Volo
TAVERNA DE LO VIANDANTE
Parco del Vallato – Via Zannoni
Antipasti
- Tagliere de lo Viandante
Primi Piatti
- Pasta della Taverna
- Zuppa alla Contadina
Secondi Piatti
- Stinco de lo Porco
- Tagliata Rustica
- Fagiolata e Cotenna
- Porcello Sfizioso
- Boccone della Posta
- Contorni de lo Viandante
Dolci e Bevande
- Tris di Dolcezze Golose
- Bevande de lo Cantiniere
Fanciullicus
- Petto de pollo Dorato
TAVERNA DEI GILBERTINI
Piazza Spontini
Primi Piatti
- Lasagna di faro con pesto e pollo
- Gnocco di olive con coniglio bianco
- Zuppa di cereali in crosta
Secondi Piatti
- Stinco arrosto
- Pollo arrosto
- Fava lonza e pecorì
- Petto di pollo per munelli
- Contorni
- Panini
Dolci e Bevande
- Dolci
- Viscioli del contadì
- Birra artigianale
Prenotazioni solo gìovedi a cena e domenica a pranzo
Info: 339 7747293
TAVERNA SANTA CROCE
Via Lucagnolo
T’a gustado sta’ passeggiada?
C’avrai fame, fermate a magna’
N’tel Medio Evo voi resta’?
EI taiere del lo porco poi gusta’
La carne non voi magna?
C’è ‘l taiere della pegora da assaggia’
E pi fini dolci e vino a volontà
Antipasti e stuzzichini, dolci e saladi te famo magna’
Alla taccia del colesterolo, ‘na cena speciale voi fa’?
Tutti i dolci e i vini liquorosi te famo ‘ssaggia’
E coi soldi che ce dai sai que ce ‘ndamo a fa?
A quelli che nun c’a niente li ‘ndamo a regala’
CIBI E DOLCI PER CELIACI RIGOROSAMENTE PREPARATI ce I ‘avemo solo noi!
HOSTARIA DE LI COMMEDIANTI
Via delle terme
- Per Comenzar lo Ferma Fame
- Zuppa de lo Speziale
- Simposium d’Aromi de lo Coco Stracco
- Pa Fermato a l’Aceto Profumato
- Porcello de lo Bifolco
- Fave a lo Finocchietto Salvatico
- Delizie de la Popolana Intinte ne lo Ippograsso
- Nel Menù è Compreso il Piatto Tipico
- Finchè vorrete acqua e vin sempre n’avrete
Domenica a Pranzo con i Commedianti E lo Coco imbriago
Info: Tel. 0731 59495 – 338 3638426
OSTERIA DEI. GATTO E I VIAGGI DI FEDERICO II
Vicolo Fiasconi
Dopo la pioggia torna il sereno e ai piedi dell’arcobaleno la Pentola di Iride il nuovo piatto tipico creato con quello che la terra offre dopo un giorno di pioggia.
Inoltre porchetta crostini zuppe di faro e fagioli dolci e l’aperitivo medioevale Hora Feliz.
La taverna è gestita dal gruppo scout Agesci Jesi2
Per info e prenotazioni: Patrizia: Tel 340 0047080
TAVERNA S. BENEDETTO
Via Roccabella
Vi aspettiamo per bere e mangiare insieme.
Scese le scalette di piana delle Monnighette, girate a sinistra!
I nostri Piatti:
- Trippa alla jesina con verdicchio e canapa
- Sopa del pellegrino
- Maialino, Orzo del vassallo
- Molte altre specialità e fiumi da bere
Per i più piccoli: MAGIE DEL CASTELLO
LOCANDA CODA DI GALLO
Piazza Federico II
APERITIVO SAN FLORIANO
dalle 18: Fava, lonza, pecorino col vi
- Lasagna ragù bianco di pollo e carciofi
- Secondi Piatti
- Crescia di polenta, focacce (erbe, salsiccia, affettati)
- Panini con porchetta
- Dolci
- Tartina San Fladano
- Maritozzo medievale
- Il Locandiere consiglia:
MOJITO MEDIEVALE - SPRITZ CELTICO
- BIRRA DEL RE
- CLARETUS
- FEDERICO II
- MENESTRELLO
GIOCHI MEDIEVALI
Info:Alessandra 340 8523585
Lascia un commento