
JESI – Impegno per la città e rinnovamento: inseguendo questi obiettivi, il Partito Democratico di Jesi ha presentato questa mattina ufficialmente la lista elettorale a sostegno del candidato sindaco Osvaldo Pirani presso la sede elettorale di Corso Matteotti. Un gruppo di persone – 10 donne e 14 uomini – calibrato non sulle correnti di partito ma sulla “geografia cittadina, sulle professioni, sull’impegno sociale e sulle idee per migliorare la città”. Si tratta di: Maria Teresa Abatelli, insegnante; Antonella Amici, impiegata amministrativa presso commercialista; Stefano Balducci, imprenditore agrivinicolo, Arrigo Belelli, studente; Daniela Bianchi, imprenditrice; Andrea Binci, impiegato amministrativo; Matteo Bitti, responsabile commerciale; Bruno Borioni, medico di base; Lorenza Cappanera, libera professionista; Cinzia Castelli, impiegata amministrativa in sanità; Lorenzo Fiordelmondo, avvocato; Gianluca Fioretti, impiegato telecom; Luigi Giulioni, agente di commercio; Giovanna Guizzardi, insegnante in pensione; Stefania Loreti, impiegata commerciale; Emanuela Marguccio, insegnante; Carlo Mengarelli, operaio CNH; Luca Mengoni, operaio JesiServizi; Alessia Polita, ex pilota motociclismo; Paolo Possanzini, dipendente ASP; Maurizio Possedoni, impiegato commerciale; Anna Maria Schimizzi, medico ospedaliero; Andrea Togni, avvocato; Gabriele Vacca, commercialista.
“Siamo particolarmente orgogliosi di questa lista – sono le considerazioni del segretario del PD Jesi Pierluigi Santarelli – Rappresenta una bellissima prova di maturità di un partito che ha compreso la lezione di cinque anni fa e ha saputo rimettersi in gioco con generosità, spirito unitario e prospettiva. Sono queste persone, rappresentative della città e ricche di competenze, al fianco del candidato Pirati, a prendere in mano le istanze del centro-sinistra cittadino per i prossimi cinque anni. Non è stato facile metabolizzare la sconfitta del 2012 e questo inevitabilmente ha condizionato l’azione del partito in questi anni. Oggi sono contento di poter dire che quella batosta, cinque anni fa, ci ha aiutato a capire gli errori e a superare le divisioni”
Cinque anni fa quando “non fu Bacci a vincere ma il PD a perdere”, sono le parole del candidato sindaco Osvaldo Pirani: “Ora è arrivato il momento di recuperare con rinnovamento e apertura alla città. La mia candidatura nasce dalla volontà di rimettere al centro la buona politica, il confronto e una visione allargata sull’azione amministrativa. Per fare questo, naturalmente, sono necessarie idee fresche e e le persone giuste per rappresentarle e portarle avanti. Qui nasce un centro-sinistra nuovo, che comprende l’importanza del dialogo con il territorio e con le istituzioni sovracomunali ma è totalmente libero da condizionamenti. Capace di valorizzare quanto di buono fatto nel nostro passato ma pronto a lanciare nuove sfide per il futuro della città”.
Prima occasione per i cittadini di incontrare i candidati sarà domani pomeriggio (4 maggio, ore 18.00) presso il bocciodromo comunale di via La Malfa per la merenda-aperitivo a base di panini e vino, offerta dal PD. Seconda occasione sabato 6 maggio, ore 11.30, nel corso dell’inaugurazione ufficiale della sede elettorale di Corso Matteotti.
Lascia un commento