
JESI – Giardini pubblici presi d’assalto da cittadini desiderosi di dare una mano alle località colpite dal territorio. In centinaia, da tutta la Vallesina, si sono presentati all’appuntamento promosso da un gruppo di persone e imprenditori della Vallesina davanti lo chalet Lo Sbarello per raccogliere beni di prima necessità e generi alimentari. Un’ondata di generosità tale che ad un’ora dalla fine dell’incontro gli organizzatori hanno dovuto dire stop alle donazioni. Sono stati riempiti circa 15 furgoni per un risultato complessivo di 65 bancali di merce. Per via della numerosa affluenza, sono dovuti intervenire i vigili urbani a coordinare il traffico nelle vie limitrofe. “Un’esperienza forte ed emozionante – dicono gli organizzatori – Alla fine della raccolta, che ha coinvolto circa 50 volontari, è partito un applauso collettivo: segno che, nonostante le difficoltà e i problemi di tutti nella vita di ogni giorno, in questi casi si può contare l’uno sull’altro”.
Si attendo indicazioni dal Comune di Jesi su come e quando proseguire con la raccolta: si è costituito infatti un coordinamento per la raccolta di materiale da inviare nelle zone terremotate, così come disposto dalla Protezione civile regionale che obbliga la formazione di un centro unico cittadino. Nella giornata di oggi, sono attese ulteriori notizie in merito.
Chi.Ca.
Lascia un commento