RAI, Tg itinerante: protagonista la storia e le eccellenze di Jesi | Password Magazine

RAI, Tg itinerante: protagonista la storia e le eccellenze di Jesi

JESI – Il Tg Itinerante di Rai 3 questo pomeriggio ha dedicato il suo spazio alla città di Jesi, alle sue eccellenze e alla sua storia. Il tutto è partito da un racconto originale, da quei falchi che, in un mix tra passato e leggenda, hanno deciso di abitare in Piazza Federico II presso il campanile del San Floriano, proprio sopra il luogo della nascita dello Stupor Mundi.

Presenti dunque i Falconieri di Federico II. Sono loro infatti i soggetti scopritori di questa particolare vicenda. Ne hanno raccontato vari aneddoti arrivando infine a parlare, insieme agli Strix Falcon, di come è vivere da falconiere ai giorni nostri. Successivamente si è passati a Cristiana Uncini della Fondazione Federico II di  Hohenstaufen circondata da circa 40 tra figuranti, arcieri e armati dell’Ente Palio San Floriano di cui è stata ricordata la rievocazione di grande successo che ogni anno viene svolta durante le prime due settimane di maggio. La Uncini ha parlato della vita dell’imperatore Svevo, dei suoi successi e dei suoi ideali, così lontani nel passato ma allo stesso tempo così contemporanei, e della sua nascita a Jesi, tutt’altro che casuale.

Successivamente ha preso la parola Lucia Chiatti, per la Fondazione Pergolesi Spontini, spostando l’attenzione verso un altro importante concittadino: Giovanni Battista Pergolesi. Immagini registrate precedentemente del bellissimo Teatro a lui dedicato sono state mandate in sovraimpressione mentre l’amministratore della fondazione raccontava le diverse attività svolte nel corso dell’anno, tra cui il recente progetto Sipario.


Una vetrina importante dunque per la città di Jesi in diretta tv oggi alle 14:00 ed in replica sul sito di Rai 3 Marche.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*