RI.U.SO, il "Mercato delle Erbe" tappa di Architetti al Centro - Password Magazine

RI.U.SO, il "Mercato delle Erbe" tappa di Architetti al Centro

JESI – Si chiama Architetti al Centro ed è una manifestazione promossa da Ordine Architetti PPC Provincia di Ancona nell’ottica di riaffermare la centralità dell’Architettura nel processo di sviluppo sociale ed economico in quanto disciplina impegnata e culturalmente incisiva.

Inaugurata a settembre ad Ancona, la manifestazione si apre al territorio provinciale, collegandosi con centri di altrettanto rilievo storico e attrattivo e scegliendo, come seconda tappa, la città di Jesi.

Il concetto originale, che muove da sempre l’evento, è quello della contaminazione, per comunicare la centralità dell’architettura ad un pubblico più ampio ed eterogeneo dei soli addetti ai lavori:  si sceglie, quindi, di esporre i progetti dei professionisti che partecipano alla mostra, in spazi
alternativi rispetto a quelli istituzionalmente dedicati ad attività culturali.

Sviluppando tale natura non accademica, la tappa di Jesi di Architetti al centro sarà ospitata dalla storica sede del “Mercato delle erbe” di via Mercantini.

L’edificio che ospita il “Mercato delle erbe” di Jesi risale al 1862: opera di pregevole composizione architettonica, recentemente risanato e restaurato, negli ultimi anni l’Amministrazione comunale ha spesso utilizzato gli spazi dell’edificio, non più adibiti alla vendita, per eventi culturali di vario tipo.

A partire da questo fine settimana, Architetti al Centro alternerà in questi spazi momenti di dibattito a mostre che resteranno aperte al pubblico fino al 6 dicembre.

Si inizia venerdì prossimo alle  ore 17.30, con un incontro sul tema del RI.U.SO – RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE, alla presenza di Sergio Roccheggiani, Presidente Ordine Architetti PPC provincia di Ancona, e con la partecipazione di Mario Bucci, assessore all’Urbanistica, Luca Butini, assessore alla Cultura e Francesca Sorbatti, dirigente Area Servizi Tecnici del Comune di Jesi. Seguirà alle 19,00 l’inaugurazione della mostra e un aperitivo. Alle 20.00 “Melodie d’autore” con la Fisarmonica del maestro Christian Riganelli.

La mostra sarà aperta da sabato 29 novembre fino al 6 dicembre:
mattina: sabato 29/11, mercoledì 3/12, sabato 6/12 dalle 9.30 alle 12.30
pomeriggio: da sabato 29/11 a sabato 6/12 dalle 17.30 alle 20.00

 

 

JESI_MERCATO DELLE ERBE, via Mercantini_ VENERDì 28 NOVEMBRE

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*