
MAIOLATI SPONTINI – La Provincia di Ancona ha espresso parere favorevole ai due progetti di variante del IV° stralcio, che consente l’ aumento di cubatura disponibile di altri 183.425 mc.
“Un aumento che aggiunge poco all’attuale impatto paesistico-ambientale dell’ impianto ma che consente di avere un po’ più di tempo per la soluzione dei problemi occupazionali del personale in esubero – scrive in una nota stampa il capogruppo consiliare di “Innovazione e Responsabilità” di Maiolati Spontini – e qualche risorsa economica in più per completare le parti essenziali del campus scolastico ed attenuare i problemi di dipendenza del bilancio comunale dal canone discarica. Un bicchiere mezzo pieno quindi!?”
Sì, è il parere di Cursi, “se saranno però rispettati gli impegni presi dall’ Amministrazione Comunale nei giorni antecedenti alla decisone della Provincia”.
Secondo quanto riportato dal capogruppo, prima della seduta della Conferenza di servizi del 28/04/2017, che esprimeva il parere definitivo sulle varianti, il Sindaco di Maiolati inviava agli altri Sindaci della Vallesina, componenti della Conferenza stessa, una lettera in cui sollecitava il loro parere favorevole, con l’ impegno che eventuali altri progetti di ampliamento comunque dimensionati e/o denominati, sarebbero stati proposti solamente con il loro consenso preventivo.
Nell’ ultima seduta del consiglio comunale del 29/05/2017, la maggioranza ha approvato un ordine del giorno dove si afferma quanto segue:
“E’ ormai accertato che l’attività di smaltimento della discarica è in fase conclusiva ed è nostra intenzione giungere nel più breve tempo possibile al raggiungimento di questo obiettivo.”
“La lettura combinata di questi eventi fa ritenere che anche l’ Amministrazione ha capito l’esigenza di imboccare la strada del realismo politico-istituzionale e confermare che con le varianti finisce, una volta per tutte, l’ interramento dei rifiuti in discarica. Per questo ora riteniamo che a breve si debba riunire la Commissione Territorio ed Ambiente, allargata ai Capo-gruppi consiliari e definire con parole chiare ed atti amministrativi inequivocabili, cosa si intende per fine a breve dell’ attività di smaltimento per interramento dei rifiuti in discarica, discutendo il nostro ordine del giorno che propone di fissare al 30/06/2019 la chiusura della discarica. Una bella e chiara decisione su questo delicatissimo punto, sgombrerebbe il campo da interpretazioni diverse e perché no, potrebbe arrivare a prevenire i temuti ricorsi”.
Lascia un commento