
INCONTRIAMOCI IN CUCINA
a cura della dott.ssa Letizia Saturni
Il salmone al cartoccio è una ricetta che nella sua preparazione è molto veloce mentre richiede un tempo di cottura un pò più lungo. Utilizzeremo questo tempo per preparare delle patate così da renderlo piatto unico oltre che gustoso!
Il salmone è un pesce grasso e dunque spesso allontanato dalle nostre mense ma … il grasso è saporito pertanto cotture adeguate – quale quella al cartoccio – permettono di non disperderne il gusto e di non aggiungere altri grassi di condimento.
A questo si aggiunge il fatto che il grasso del salmone è un grasso buono, cioè importante per il buon funzionamento del nostro organismo. Il salmone garantisce un ottimo apporto di acidi grassi essenziali: omega 3. A tal proposito aggiungo anche che è da preferire l’acquisto di salmone selvatico, che è facilmente riconoscibile poiché il colore delle carni è roseo. Quando invece il colore è quasi arancione significa che l’animale è stato allevato con mangimi arricchiti di vitamina A e krill – soluzione valutata molto poco eco-sostenibile.
INGREDIENTI – per 4 persone
4 tranci di salmone [150g a pezzo]
4 patate
1 limone
sale
olio di oliva
sale e mix-pepe
Adagiate ciscun trancio di salmone su un foglio di carta argentata e aromatizzate;
chiudete il foglio di carta d’argento:
fate dei piccoli fori sul foglio così da lasciar uscire il vapore e infornate.
Lasciate cuocere per circa 30 minuti a 180°C
Nel Frattempo
- Pulite le patate e tagliatele a spicchi
- Ponetele in una pentola aromatizzando con rosmarino
- Infornate e fate cuocere fin quando tutti i lati saranno ben dorati
A cottura ultimata sia del salmone che delle patate, impiattate e servite.
Sarà un goloso piatto di pesce facile da digerire e dagli apporti nutrizionali corretti, poiché abbiamo sostituito la porzione di pane con le patate !
Buon Appetito ☺
Per appuntamento: 347 4351576 – www.letiziasaturni.it
Lascia un commento