
JESI – Continua l’opera degli «scaricatori seriali» al quartiere Coppetella. Dopo la rimozione dei cassonetti grigi e l’introduzione del servizio porta a porta, con le isolette ecologiche a servizio di abitazioni tra loro vicine, nei giorni scorsi sono tornati i rifiuti ingombranti come materassi e sacchi neri, abbandonati stavolta lungo le vie o per i fossi. Proteste dai residenti, di nuovo alle prese con gesti di inciviltà di chi usa il quartiere come discarica: «Da qualche giorno lungo le strade non c’erano più i rifiuti ammassati nei cassonetti grigi ma è durato ben poco – dicono con indignazione – invece di lasciarlo nelle campagne il rifiuto va portato nelle aree ecologiche».
Ben accolta la raccolta differenziata: qualche giorno fa l’assessore all’Ambiente Cinzia Napolitano ha incontrato gli abitanti per fornire chiarimenti e spiegazioni sulla nuova modalità di conferimento, avviata anche alla Coppetella da qualche settimana. «È da tanto che aspettavamo la raccolta differenziata e il porta a porta, finalmente anche a Coppetella è arrivata – commenta Emanuel Santoni, residente – Sembra funzionare bene anche nelle isole, non ci sono più i rifiuti abbandonati fuori dai cassonetti e da un’ idea di più controllo e pulizia».
Lascia un commento