Arena (SEL) su discarica: "Serve solo a far cassa, basta deroghe" - Password Magazine

Arena (SEL) su discarica: "Serve solo a far cassa, basta deroghe"

ANCONA  – Stavolta a pronunciarsi sulla questione è Alessandra Arena, coordinatrice di Sinistra Ecologia Libertà Ancona: “L’impianto non risponde più alle necessità del territorio – dice – Serve solo a far cassa, basta deroghe ai regolamenti. L’ambiente e il territorio non possono sottostare ai bilanci comunali”.

Si allarga dunque il fronte dei sindaci della Vallesina che, da fonti giornalistiche, sembra abbiano manifestato la loro contrarietà: dopo Castelbellino, Staffolo, Castelplanio, Monte Roberto, Mergo, Serra S. Quirico.

“La proposta del comune di Maiolati di ampliare la discarica Sogenus contrasta con l’atto d’indirizzo approvato a gennaio della Regione Marche sui rifiuti. La discarica sarebbe troppo vicina al centro abitato e non ha un interesse pubblico, visto che l’80% dell’ampliamento riguarda i rifiuti speciali – continua Arena – Questi due soli riferimenti normativi bastano a bocciare l’idea di ampliamento. Non si può andare continuamente in deroga solo per fare cassa, tanto più che il piano di ampliamento è già stato bocciato dalla Provincia di Ancona nel 2013 e la prossima conferenza dei servizi a metà aprile darà conferma della sempre maggiore contrarietà dei Sindaci della Vallesina”.

La discarica Sogenus di Maiolati non risponde più alle esigenze del territorio e, a seguito dell’ampliamento previsto, si andrebbe a trovare a 900 metri dall’abitato di Castelbellino (quando la norma regionale prevede una distanza minima di 2 km), oltre non essere a nostro avviso classificabile come di pubblica utilità: infatti noi riteniamo che debba essere inquadrata come una semplice attività economica”.

E conclude: “Chiediamo quindi che si apra una fase di confronto e consultazione con i cittadini che debbono poter dire la loro, che si applichi il regolamento regionale in vigore e che la discarica vada quindi al suo esaurimento naturale: il territorio e i cittadini hanno già dato abbastanza in 27 anni. Le tante questioni ambientali in sospeso da anni non possono essere sottovalutate, è un intero territorio che ce lo chiede”.

Comunicato da: Ufficio Stampa Arena (SEL)

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*