JESI – La città di Jesi si arricchisce di una nuova manifestazione che si sviluppa da tutta una serie di progetti che si muovono nell’alveo di una precisa sensibilità verso il sociale. E’ il Social Opera Festival: dal 14 al 31 maggio, al Teatro Moriconi, spettacoli, laboratori, seminari, incontri ed eventi per una iniziativa della Fondazione Pergolesi Spontini e a cura di Silvano Sbarbati che porta a maturazione e presenta il frutto di cinque anni di lavoro di sensibilizzazione sul melodramma coinvolgendo il mondo delle scuole, della disabilità e del disagio sociale.
Social Opera, ovvero opera sociale, ovvero opera (il melodramma) messa in relazione con il sociale, ha interessato nel 2014 un territorio che da Jesi va a Maiolati Spontini, Fabriano, Poggio San Marcello, Staffolo, Monte Roberto, Monsano, Cerreto D’Esi, Agugliano, Cupramontana, fino ad Ancona e Tolentino. In particolare, vengono presentati nel Festival gli esiti dei laboratori “OperaH” e “La Lirica non mente” per persone con disagio fisico/psichico, la rassegna “6+ in lirica” dedicata alle scuole, gli spettacoli nati in seno al progetto “Refresh” e quelli scaturiti nelle comunità locali dai laboratori di teatralità organizzati dalla Fondazione.
In 15 giorni si può assistere gratuitamente a 30 rappresentazioni che traggono ispirazione dall’opera lirica (I racconti di Hoffmann di Offenbach e il Don Pasquale di Donizetti) e a 3 seminari di riflessione. 483 i partecipanti tra bambini, ragazzi e adulti. Oltre 40 gli educatori e gli insegnanti che hanno collaborato alla realizzazione degli spettacoli e dei laboratori affiancando gli operatori del Social Opera Team della Fondazione Pergolesi Spontini.
Info
Fondazione Pergolesi Spontini tel. 0731 202944 | www.fondazionepergolesispontini.com
Il programma del Social Opera Festival
giovedì 14 maggio 2015
ore 21 “La grande pace”
Laboratorio Università degli Adulti della Mediavallesina – Moie di Maiolati Spontini
Ore 21.45 “Accade di venerdì”
Laboratorio di teatralità (adulti) – Monte Roberto
sabato 16 maggio 2015
ore 16.30 “Don Pasquale… a modo nostro!”
laboratorio di teatralità Casa di Cura Villa Jolanda – Scisciano di Maiolati Spontini
ore 17.45 “Sandrone soldato”
Associazione Arte e Salute Onlus – Pieve di Cento (BO)
ore 21 “Il mio amico Hoffmann”
Laboratorio di teatralità (6 – 11 anni) – Fabriano
ore 21.45 “Qualcuno ha visto Hoffmann?”
Laboratorio di teatralità (10 – 12 anni) – Fabriano
domenica 17 maggio 2015
ore 17 “… Don Pasquale …”
laboratorio di teatralità “Operah”
ore 17.45 “Opera”
Laboratorio di teatralità Co.S.E.R “La Compagnia del Vicolo” e Co.S.E.R. “Rosso di Sera”
ore 21 “P.F.M.- Padrefigliomadre”
Laboratori di teatralità per adolescenti – Poggio San Marcello
martedì 19 maggio 2015
ore 17 “Stare insieme… con Hoffmann”
Laboratorio di teatralità I.C. “M. Polo” – Fabriano
mercoledì 20 maggio 2015
ore 10 “Che fatica stare insieme”
“progetto Refresh” Liceo artistico “E. Mannucci” – Jesi
ore 10.30 “Hoffmann è de Ancona”
“progetto Refresh” Liceo artistico “E. Mannucci” – Ancona
ore 11 “Opere d’amore”
“progetto Refresh” Compagnia della Rancia – Tolentino
giovedì 21 maggio 2015
ore 16 “Don Pasquale… all’improvviso!”
laboratorio di teatralità Centro diurno per disabili “De coccio” – Jesi
ore 16.45 “Scene da un matrimonio… di Don Pasquale!”
laboratorio di teatralità Centro diurno “Il Girasole” – Staffolo
ore 18 LA DISABILITÀ ALLA PROVA DEL TEMPO
Tra preoccupazioni, possibilità, progettualità – Seminario
venerdì 22 maggio 2015
ore 18 “I racconti di Hoffmann… a Pianello!”
Laboratorio di teatralità per “bambini” (6-11 anni) – Monte Roberto
ore 18.30 “I racconti di Hoffmann… a Staffolo!”
Laboratorio di teatralità per “bambini” (6-11 anni) – Staffolo
sabato 23 maggio 2015
ore 10 LA SALUTE MENTALE TRA ARTE E TERAPIA
Le esperienze sul territorio – Seminario
breve performance del laboratorio “Teatro Integrazione”
a cura di “progetto Sollievo” – Jesi
domenica 24 maggio 2015
ore 17 “Don Pasquale… a Jesi!”
Laboratorio di teatralità “Lirica non mente”
ore 17.30 “Storie… Bocccaccesche”
Associazione RITMI e Associazione Alveare Onlus – Torchiagina di Assisi (PG)
lunedì 25 maggio 2015
ore 17 “Ci sono”
Laboratorio di Teatralità Associazione “L’Albero di Pina” – Jesi
ore 17.30 “Dire, fare… ascoltare”
Laboratorio di Teatralità “Bambini” (6-11 anni) – Monsano
ore 18.30 ADOLESCENZA/ADOLESCENZA
La relazione d’aiuto per le nuove generazioni – Seminario
martedì 26 maggio 2015
ore 17 “I Racconti di Off-Man”
Laboratorio di teatralità Scuola primaria “T. Lipperi” (classi IV A e IV B) – Cerreto D’Esi
mercoledì 27 maggio 2015
ore 10 “Giochiamo a diventare Hoffman??”
“6+in Lirica” Scuola Primaria “G. Umani” (classi IA e IB) – Cupramontana
ore 15 “I Racconti di Hoffmann”
“6+in Lirica” Scuola Primaria “C. Cappannini” (classi IIA e IB) – Jesi
giovedì 28 maggio 2015
ore 18.30 “Cosa mi metto per andare in scena? Niente, portiamo noi stesse”
Laboratorio di Teatralità Oratorio Centro Opere Parrocchiali – Agugliano
ore 19 “Non è poco… Hoffmann!”
Laboratorio di Teatralità “ragazzi” (12-15 anni) – Poggio San Marcello
venerdì 29 maggio 2015
ore 10 “Hoffmann… a modo nostro!”
“6+in Lirica” Scuola dell’Infanzia “I. Sbriscia” (classi A, B e C) – Jesi
ore 18.30 “I racconti di Hoffmann… a Cupramontana!”
“6+in Lirica” Scuola dell’Infanzia “C. Corradi” (classi A, B e C) – Cupramontana
domenica 31 maggio 2015
ore 17 “Senza vergogna”
Laboratorio di teatralità “OIKOS-Frondigliosi” – Jesi
Tutte le iniziative sono ad
INGRESSO GRATUITO
fino ad esaurimento delle disponibilità
Lascia un commento