Sport integrato a Jesi: Luca Pancalli e grandi atleti alla presentazione del progetto Eugif - Password Magazine

Sport integrato a Jesi: Luca Pancalli e grandi atleti alla presentazione del progetto Eugif

Pancalli, foto da Comitato Italiano Paralimpico

JESI – Sport, Europa e inclusione. Sono questi i valori cardine su cui si basa il progetto Eu.Gif (Eropean Games of Integrated Fencing), l’evento sportivo internazionale di scherma in programma a Jesi dal 3 al 9 settembre. Attraverso un originale sfida tra atleti normodotati e con disabilità, provenienti da 13 Paesi Europei, si intende sostenere, migliorare e promuovere il ruolo fondamentale che lo sport può svolgere per i giovani e le persone con disabilità in materia di inclusione sociale, sviluppo personale e crescita e cittadinanza attiva con l’obiettivo di creare società più coese e integrate.

Il progetto è sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ per una somma di circa 350 mila euro. Il Comune di Jesi – come hanno specificato in conferenza stampa l’assessore allo Sport Ugo Coltorti e il sindaco Massimo Bacci – partecipa con una quota del 20% in personale e staff lavoro.

I giovani atleti, d’età compresa tra i 18 e i 24 anni,  e tecnici – circa 150 persone – parteciperanno a vari eventi sportivi e iniziative educative sotto il tema dello “sport per tutti”: attraverso gare a squadre miste, vari eventi e iniziative educative, si punterà a promuovere la partecipazione dei disabili, il concetto di sport integrato, rafforzare la cooperazione virtuosa tra istituzioni, associazioni e individui attivi nel settore sportivo e sociale.

Domani, alle ore 10, al Palascherma (via Solazzi 1, Jesi), ci sarà l’evento di presentazione di Eugif con la partecipazione delle istituzioni politiche locali e regionali, rappresentanti del CONI, del Comitato Paralimpico, della Federscherma, dell’ANFFAS e UISP ma anche di campioni passati e presenti tra cui Elisa Di Francisca, Giovanna Trillini, Stefano Cerioni, Valentina Vezzali, Annalisa Coltorti, Alessia Polita. Ci sarà anche Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico. 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*