
JESI – Successo per la “Tosca” del regista Massimo Gasparon, in scena venerdì sera e in replica domenica al Teatro Pergolesi. Pubblico delle grandi occasioni e molti applausi per il cast internazionale e per il Coro Voci Bianche della Scuola Musicale G.B.Pergolesi di Jesi diretto dal maestro Michele Quagliani. Domani pomeriggio alle 16 la replica.
E’ stata una “Tosca” classica, struggente, spettacolare quella che strappa applausi a scena aperta, un’opera pucciniana firmata da Massimo Gasparon. L’opera – secondo titolo in cartellone della 47esima Stagione Lirica di Tradizione del teatro Pergolesi – ha portato in scena un cast internazionale, che non si è risparmiato fino alla fine. Intensa Floria Tosca con la voce del soprano greco Dimitra Theodossiou; applauditissimo il tenore spagnolo Alejandro Roy sublime interprete del pittore Mario Cavaradossi ed incisivo il baritono americano Thomas Hall che ha conferito nobiltà al perfido Barone Scarpia. Apprezzatissimi anche il basso Fabrizio Beggi (Angelotti), il tenore Saverio Pugliese (Spoletta), il baritono Paolo Orecchia (Sagrestano), il basso-baritono di origine anconetana Giacomo Medici (Sciarrone) ed il basso Gianni Paci (un carceriere). In scena accanto a queste grandi voci e all’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal maestro Antonio Pirolli, anche i piccoli cantanti della Scuola Musicale ‘G.B.Pergolesi’ di Jesi.
I bambini del Coro Voci Bianche, magistralmente diretti dal maestro Michele Quagliani, hanno fatto il loro ingresso in scena nel primo atto assieme all’Associazione corale dei Pueri Cantores D.Zamberletti di Macerata. Dieci piccoli cantanti della scuola Musicale dai 10 ai 13 anni, vestiti da chierichetti, si sono fatti apprezzare sia per la vocalità che per la presenza scenica e la mimica, frutto di settimane di prove e di tanto impegno. “Una grossa soddisfazione per tutti noi – dice il direttore della Scuola Musicale Pergolesi Sergio Cardinali – il maestro Quagliani e i suoi allievi hanno lavorato con molto entusiasmo. Li abbraccio tutti. E sono fiero di questa nostra partecipazione, che rafforza ancora di più il legame tra la Scuola e le istituzioni culturali del territorio”.
Lascia un commento