
JESI – “Se tu m’ami … Lo aggiusti!”: così esordisce Lega Nord Jesi in una nota stampa in cui riprende scherzosamente lo slogan del Comitato Nessuno Tocchi Pergolesi – di cui tra l’altro afferma di condividere il pensiero – per rimarcare l’attenzione su ben altra questione.
“Dopo numerose segnalazioni da parte di cittadini residenti nelle zone di Via Martin Luther King, Via Paladini e via Solazzi siamo scesi in campo – o meglio … in strada! – per denunciare il disastroso stato in cui versano tratti del manto stradale e marciapiedi” – si legge nella nota stampa, firmata dalla candidata sindaco Silvia Gregori – Un quartiere non di periferia ma centrale, quotidianamente trafficato, ricco di servizi e negozi, con tanto di scuola e ambienti ricreativi. Forse è tra le zone più belle di Jesi, purtroppo andata via via degradandosi: strade e marciapiedi dissestati e in pezzi, avvallamenti e buche anche lungo la carreggiata con conseguenti pericoli per pedoni e automobilisti”.
La Lega Nord è convinta che sia prioritario destinare fondi non tanto alla realizzazione di opere pubbliche e faraoniche – data anche la complessità che richiedono – ma alla semplice e ben più utile manutenzione delle strade, dei marciapiedi e del decoro urbano che a noi sembra lasciato al caso.
“Una Jesi con strade senza voragini e marciapiedi percorribili senza fare lo slalom, unito ad una maggiore cura e pulizia del verde e delle strade è il migliore biglietto da visita per chi viene da fuori e per chi ci abita – conclude Gregori – I nostri cittadini hanno il diritto di vedere tramutati in servizi veri e tangibili i soldi che pagano con le tasse comunali: anche questo significa “riqualificare” e contribuisce, per altro, alla sicurezza e al decoro della città”.
Ma le quasi 800000 euro delle multe dove sono finite?