
MAIOLATI SPONTINI – L’Amministrazione comunale di Maiolati Spontini e l’azienda agricola Terre Cortesi Moncaro di Montecarotto inaugurano una collaborazione, definita con un’apposita convenzione, che ha al centro la biblioteca “La Fornace” di Moie e che prevede un interessante scambio fra quello che è diventato in sette anni il centro culturale più vivace della Media Vallesina e un’importante realtà imprenditoriale del territorio. Grazie alla partnership con Terre Cortesi Moncaro la biblioteca “La Fornace” avrà un nuovo sito e una app visibile in tutti i dispositivi di tipo mobile. Novità che si concretizzeranno nel corso del nuovo anno. La collaborazione prevede anche un interessante risvolto commerciale: i possessori della Bibliocard, infatti, avranno uno sconto del 20 per cento sui prodotti dell’azienda vinicola.
Il consigliere delegato alla Cultura Sandro Grizi esprime “grande soddisfazione per il fatto che un’azienda così importante del nostro territorio scelga di essere al nostro fianco in questo percorso. Una realtà imprenditoriale che si aggiunge alle altre che fino ad oggi ci hanno supportato. L’Amministrazione comunale è impegnata, infatti, nel coinvolgimento di privati in un ruolo di partner. Non semplici sponsor, ma soggetti che partecipino insieme con noi nel formulare le proposte culturali, in modo che la nostra biblioteca possa esprimere le grandi potenzialità che le vengono riconosciute e che, difficilmente, il solo Comune potrà mai mettere in atto. Grazie alla collaborazione con la Terre Cortesi Moncaro la biblioteca potrà sviluppare importanti innovazioni sotto l’aspetto tecnologico e puntare ancora su quei servizi moderni e all’avanguardia, che hanno contraddistinto sin dall’inizio la nostra struttura”.
Doriano Marchetti, presidente di Terre Cortesi Moncaro, sottolinea che “l’azienda è stata da sempre sostenitrice delle iniziative d’eccellenza nel territorio e questa con la biblioteca La Fornace vuole essere una ulteriore testimonianza”.
Lascia un commento