
JESI – Torre Erap, il Tar ammette il ricorso. A rendere nota la notizia è il gruppo consiliare all’opposizione Jesi in Comune che riferisce:
«È stata pubblicata la sentenza relativa alla torre Erap. Il TAR ha riconosciuto l’ammissibilità del ricorso e la complessità della questione (tant’è che non ha disposto la soccombenza in ordine alle spese), ma non ha annullato gli atti (quindi ha dato ragione al Comune). Un grazie va a chi, il Comitato e il firmatario del Ricorso, non ha voluto lasciare nulla di intentato e si è rivolto anche all’autorità giudiziaria. Rimane la questione politica e cioè la convinzione che l‘amministrazione cittadina, pur riconoscendo l’insensatezza – allo stato – di questo intervento edilizio, non abbia nemmeno provato a porre rimedio. Tramontata la possibilità di realizzare il piano di recupero, due Enti pubblici come il Comune e l’Erap avrebbero potuto e dovuto spostare e distribuire l’edilizia convenzionata su altri quartieri, come previsto dai vigenti piani urbanistici.
Gli atti amministrativi sono revocabili, con un accordo e le opportune compensazioni tra gli interessati, e se c’è un’interesse pubblico si supera qualsiasi ostacolo di ordine giuridico. Ma il Sindaco si è pervicacemente accontentato di poter dare la colpa a qualcun altro (le famigerate “giunte precedenti”) e ha destinato le risorse ad altre priorità. Peccato».
Ergo: si deve dimettere