JESI – Chi l’avrebbe detto che da un archivio di famiglia potesse spuntare una pianta della città con la collocazione originaria della tanto discussa fontana dei leoni? Una vera sorpresa per Marco Torcoletti, giornalista e autore di vari saggi di storia locale, che scartabellando tra vecchi documenti ha trovato una carta in scala 1:2000 risalente al secondo dopoguerra. «Mio nonno, Dante Cestaro è stato una figura apicale dell’ufficio tecnico del Comune dal ’46 al ’52. – ci racconta -.Ingegnere e ufficiale dell’Aeronautica, arrivato da Padova per seguire i lavori all’aeroporto (nei pressi dell’attuale parco Mattei), è diventato poi capo dell’ufficio tecnico del Comune di Jesi». Rimasto in città per amore, dopo essere stato anche sindaco di Maiolati, Cestaro ha progettato numerose opere pubbliche durante l’Amministrazione Carotti e con tutta probabilità ha avuto anche direttamente a che fare con i lavori di spostamento della fontana in piazza Federico nel 1949: «Avendo appreso dell’incarico affidato dalla Giunta a un professionista esterno per effettuare ricerche sull’esatto posizionamento del monumento – spiega Torcoletti -, mi sono incuriosito e ho voluto controllare tra i documenti di mio nonno. Cercando ho ritrovato questa pianta, dalle dimensioni di 2 metri x 1, disegnata completamente a mano. Vi si leggono bene i nomi delle piazze e del vie utilizzati al tempo: nella vecchia ‘piazza del Plebiscito’ (oggi della Repubblica) si vede quale fosse l’ingombro della fontana».
Dai cassetti è spuntata anche una foto d’epoca del monumento con l’obelisco: «Tra le varie in circolazione, questa è l’unica che lo ritrae frontalmente, lasciandone intravedere la collocazione. Confrontando l’immagine con la pianta si intuisce che la fontana non era proprio centrale rispetto alla piazza ma forse più addossata al teatro».
Torcoletti ha subito avvisato il sindaco Massimo Bacci della scoperta: «È stato emozionanre avere tra le mani forse l’unico documento esistente in città che mostri ancora l’esatta ubicazione della fontana – aggiunge -. Il sindaco mi ha così messo in contatto con la dirigente dei Lavori pubblici».
Torcoletti ha poi consegnato in Comune i documenti, successivamente trasmessi all’esperto incaricato cosicché i suoi studi potessero avere un punto di riferimento in più. «C’è ancora altro da riscoprire nell’archivio di casa – conclude lo studioso -. Avendo lavorato in Comune proprio in quel periodo, non escludo che mio nonno Dante possa aver avuto un ruolo nei lavori di spostamento del’49, anni considerati di sviluppo e di crescita. Proseguirò nelle ricerche, per capire se esista o no altro materiale storico da donare alla città».
Lascia un commento