Truffa del “cofanetto” con oggetti preziosi, anziani nel mirino - Password Magazine

Truffa del “cofanetto” con oggetti preziosi, anziani nel mirino

ANCONA – Prosegue l’attività straordinaria di controllo del territorio della Polizia di Stato, fortemente voluta dal Questore Claudio Cracovia.

Nel tardo pomeriggio di ieri, gli agenti delle Volanti hanno dato la “caccia” a due donne di circa 40/50 anni, che erano state segnalate da alcuni passanti mentre contattavano persone anziane nel centro cittadino.

Erano le 16.45 quando in Viale della Vittoria, in strada, le due truffatrici fermavano una donna che portava a spasso il suo cane ed alla quale le dicevano: «Signora, c’è sua figlia? Le spiego, abbiamo dei lavori in casa e abbiamo paura che spariscano i nostri oggetti preziosi che abbiamo raccolto in questo cofanetto…vede?” Avevamo preso accordi con sua figlia che ce li avrebbe tenuti lei a casa sua».

 Il primo tentativo, posto in essere dalle due donne, non andava a buon fine dato che, l’arzilla ottantenne, rispondeva “per le rime”.

Poco dopo, in Via Cardeto, perveniva la segnalazione da parte di un’altra ultraottantenne che riferiva che poco prima, mentre si trovava sul balcone di casa, veniva contattata da due donne le quali, dalla strada, le chiedevano di poter salire per parlarle.

Una volta entrate nell’abitazione, entrambe le mostravano un cofanetto a loro dire pieno d’oro chiedendole se poteva conservarlo in casa in quanto avevano in corso dei lavori di ristrutturazione del proprio appartamento.

 «Però mi raccomando, lo può conservare vicino ai suoi oggetti preziosi? dove li tiene?, penso che sia più sicuro».

A quel punto la donna rispondeva di non avere oro od oggetti preziosi in casa ed anzi, col passare dei minuti, realizzando che probabilmente si trovava di fronte a due truffatrici, con coraggio, le invitava ad uscire altrimenti avrebbe chiamato la Polizia.

Quest’ultime, vista la situazione, si allontanavano velocemente dal posto.

Tutte le Volanti della Questura intervenivano a sirene spiegate braccando le due truffatrici con numerosi controlli nelle zone interessate dalla vicenda.

Sui fatti sono in corso serrate ricerche ed indagini da parte della Squadra Mobile.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*