
JESI – È stata inaugurata a Palazzo Santoni, alla presenza del direttore Poliarte prof. Giordano Pierlorenzi, del vicesindaco Luca Butini e dell’assessore all’urbanistica Mario Bucci la mostra “Un chiosco verde” con i progetti di degli studenti di terzo anno del corso di Interior design di Poliarte.
I progettisti, divisi in gruppi, hanno presentato il risultato della ricerca sulla progettazione di “chioschi-bar temporanei” in tre diverse aree verdi pubbliche di Jesi: il parco del Ventaglio, i giardini di piazza Bramante, il parco Enrico Mattei all’ex Smia.
Gli studenti Poliarte sono stati coordinati nella progettazione dall’architetto Nicola Giulietti, e dall’arch. Rossana Luchetta, docenti dell’Istituto.
I chioschi minilocali dove convivono spazi all’aperto e al chiuso sono strutture che possono interagire con il verde pubblico per favorire l’utilizzo dei parchi, per fornire servizi di prima necessità e al tempo stesso veicoli di valorizzazione degli spazi pubblici.
Idee frutto della progettualità dei futuri designer di Poliarte, chiamati a mantenere i presupposti di temporaneità e comunicazione con il verde tenendo presente il valore intrinseco di forma e di design che un apparato simile, ai giorni nostri, presuppone.
I progetti sono stati apprezzati dagli amministratori di Jesi che hanno fornito alcune indicazioni fondamentali per la loro approvazione e futura realizzazione.
La mostra a Palazzo Santoni resterà aperta fino a sabato prossimo con ingresso libero.
Lascia un commento