
CASTELBELLINO STAZIONE – Una serata all’insegna della solidarietà quella di venerdì scorso nella chiesa di San Marco Evangelista con l’iniziativa “Un filo d’aquilone tra le mani” a sostegno dell’ Agebu, l’Associazione Gemma Burundi.
“Un filo d’aquilone tra le mani” è una pubblicazione i cui testi sono stati curati da Cristiana Filipponi e le illustrazioni sono opera di Giuseppina Arbusti, per raccogliere fondi a sostegno dell’Agebu, fondata e diretta da don Erik Manirambona che proprio in Burundi sta portando avanti progetti per la scolarizzazione dei bambini e di impegno verso la educazione alla pace.
E i suoi amici di Jesi, sostenuti dal parroco don Maurizio Fileni e coadiuvati da Monica Caprari, hanno organizzato la serata con la partecipazione attenta dei parrocchiani di Castelbellino Stazione.
I quali hanno potuto ascoltare la storia di un paese martoriato dalla guerra civile che con fatica tenta, grazie a uomini di buona volontà come don Erik, di prospettare un futuro soprattutto alle giovani generazioni.
La serata ha visto il coinvolgimento dello stesso don Erik in diretta dal Burundi, di Michela Polo Friz, la quale ha portato la sua testimonianza avendo trascorso un certo periodo di tempo proprio a fianco del sacerdote e lavorando con lui.
Si sono letti – con la voce del giovane Jacopo Spoletini – alcuni brani de “Un filo d’aquilone“, che racconta quel mondo difficile e ostile visto con gli occhi di un bambino.
Momenti musicali con Luca Rocchetti, Francesco Lotito, Chiara Rossetti e Sara Fratoni. Una bella iniziativa, condotta da Pino Nardella, che ha visto il contributo fattivo anche di Alessandro Brocani e Andrea Polzonetti – tecnici – e Donatella Solazzi e Maria Cingolani.
Ci saranno altri appuntamenti – già in calendario – visto il riscontro e l’accoglienza molto positiva, in altre parrocchie ma anche in scuole di Jesi e della Vallesina.
Cristina Corsini
Lascia un commento