Università degli adulti Media Vallesina, inaugurazione del nono anno accademico | Password Magazine

Università degli adulti Media Vallesina, inaugurazione del nono anno accademico

Università adulti, iscritti in crescitaMOIE – Riprende l’avventura culturale e aggregativa dell’Università degli adulti della Media Vallesina. La cerimonia di inaugurazione del nono anno accademico si svolgerà domenica 6 ottobre, alle ore 17,30, nell’auditorium della biblioteca “eFFeMMe23” La Fornace di Moie.

L’arte nella seconda metà dell’Ottocento” è il titolo della prolusione che sarà tenuta da Sara Tassi, ricercatrice, laureata in Storia dell’arte e docente presso l’Università della Media Vallesina.

La cerimonia sarà anche l’occasione per presentare le attività curriculari ed extracurriculari che partiranno già da lunedì 7 ottobre a Villa Salvati di Pianello Vallesina, una delle sedi, insieme al Centro comunale 6001 di Moie, dei corsi. Le lezioni continueranno fino a maggio, tenute da circa ottanta docenti, tutti volontari. All’incontro interverranno il presidente dell’Unione dei Comuni Olivio Togni e il presidente dell’associazione che gestisce i corsi dell’ateneo degli adulti Letizia Saturni.

A fare da cornice alla cerimonia un quartetto di archi formato da Monica Mengoni, primo violino, Roberto Bramati, violino, Stefano Campolucci, viola, e Elia Pinti, violoncello.

“L’Università degli adulti della Media Vallesina è giunta al nono anno accademico – osserva il presidente dell’Unione Olivio Togni – riscuotendo sempre maggiore interesse nella cittadinanza, non solo dei Comuni aderenti all’Unione, ma anche di quelli limitrofi. L’attività didattica prevista per ogni anno accademico ha il pregio di arricchire annualmente l’offerta culturale approfondendo tematiche variegate di interesse generale con lo scopo specifico di coinvolgere sempre più iscritti e di arricchirne le loro conoscenze”.

“In questo anno – anticipa la presidente dell’Università Satuni – le attività curriculari ed extracurriculari, grazie all’impegno di tutti i docenti, verteranno ancora sull’Ottocento, il secolo dai mille volti. Sarà una continuazione ed un completamento dello studio iniziato l’anno scorso”. I corsi spazieranno fra un ampio ventaglio di offerte, dalla letteratura al bricolage, dalle lingue alla fotografia, dall’informatica al ricamo.

La prima lezione del nuovo anno accademico (lunedì 7 ottobre, alle ore 16 a Villa Salvati di Pianello Vallesina) sarà tenuta, come è ormai tradizione, dalla storico locale Riccardo Ceccarelli e riguarderà Le Marche, tra Ottocento e Novecento. Mercoledì 9 (dalle 16) le lezioni si spostano al Centro comunale 6001 di Moie con la letteratura italiana e la presentazione del corso di fotografia.

La segreteria sarà aperta per le iscrizioni sia nel giorno della cerimonia di inaugurazione di domenica sia all’avvio dei singoli corsi.

Comunicato da: Università degli Adulti

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*