
JESI – Ieri mattina, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri nel corso di mirati controlli alla circolazione stradale, hanno individuato un giovane alla guida di un veicolo che, da subito, gli è risultato sospetto. Gli approfonditi controlli d’iniziativa hanno potuto consentire di accertare che il guidatore celava, all’interno del veicolo da lui condotto, della sostanza stupefacente del tipo marijuana del peso di circa mezzo grammo ed un coltello a serramanico posseduto, in quella circostanza, senza giustificato motivo.
Negli ultimi mesi l’Aliquota Radiomobile ha più volte sanzionato queste condotte suscitatrici di allarme sociale e che possono scaturire in situazioni importanti quali: in primis gravi incidenti stradali per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, e poi in attività illecite quali la cessione e/o lo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nello specifico la sola Radiomobile nell’ultimo quadrimestre e durante i controlli alla circolazione stradale: ha ritirato 4 patenti di guida per violazione delle norme in materia di stupefacenti e sostanze psicotrope per la detenzione illecita anche per uso personale; ha segnalato 20 persone per i predetti motivi; ha denunciato penalmente 11 soggetti per la detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. La sostanza stupefacente sequestrata riferita ai controlli alla circolazione stradale, ammonta a ben 30 gr di droga tra cocaina, hashish, marijuana ed eroina. Inoltre, al fine di prevenire i reati contro il patrimonio e contro l’incolumità della persona (dato riferito ai soli controlli della circolazione stradale), ha denunciato 6 persone per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere, altro fenomeno criminoso perseguito dalla Radiomobile. Continuerà incessante l’impegno dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Jesi, specializzata nel pronto intervento e nel controllo della circolazione stradale.
La Compagnia Carabinieri di Jesi è costantemente impegnata al controllo del territorio e alla prevenzione dei reati in materia di circolazione stradale e per il rispetto delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, oltre che a garantire sicurezza ai cittadini circa i reati contro il patrimonio e l’incolumità delle persone.
Lascia un commento