Categories: EventiJesi

‘Strip Art-Sogni e realismo dei primi maestri del fumetto’: la mostra a Palazzo Bisaccioni

JESI – Inaugurata oggi 22 settembre 2022 presso Palazzo Bisaccioni  la mostra Strip Art. Sogni e realismo dei primi maestri del fumetto, un progetto che nasce dalla collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, ACCA Accademia di Comics creatività e Arti visive di Jesi e PAFF! Pordenone. La mostra, curata da Alessio Trabacchini e Giovanni Nahmias, con il coordinamento di Roberto Gigli, comprende tavole e strisce rare dei grandi Maestri del fumetto statunitensi, dagli esordi di inizio ‘900 fino agli anni ’40 e sarà esposta nelle sale di Palazzo Bisaccioni fino al 20 novembre 2022, per poi spostarsi nella primavera 2023 al PAFF! Pordenone.

Torna quindi la collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio e Accademia ACCA e il PAFF! di Pordenone, Palazzo Arti Fumetto Friuli, dopo la mostra anch’essa itinerante del 2021, Free Hugs, L’abbraccio a fumetti, una connessione che vedrà in futuro altri progetti in comune come spiega Mauro Tarantino, segretario generale Fondazione Carisj: «Ringrazio tutti per essere qui. La mostra Strip Art è frutto della collaborazione con PAFF! Pordenone, un progetto che nasce già l’anno scorso con la precedente mostra Free Hugs curata sempre da Alessio Trabacchini, a cui quest’anno si aggiunge la curatela di Giovanni Nahmias, che ringraziamo di cuore per essere qui con noi e collaborare con noi. Un altro importante ringraziamento va a Roberto Gigli, che ha coordinato i lavori di questa mostra, che sarà contornata da altri eventi». Il direttore artistico di PAFF! Giulio De Vita, pur non essendo presente afferma con un messaggio: «Il filo rosso che collega Jesi a Pordenone è ormai una solida fune di sostegno reciproco le cui fibre sono la passione per il fumetto e i valori positivi del divulgare la cultura verso fasce di pubblico differenziate, con progetti di alto profilo e di respiro internazionale». Coordinatore del progetto è Roberto Gigli: «Sono onorato per la seconda volta per essermi potuto occupare del coordinamento della mostra, che ha due case, la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, dove è possibile realizzare iniziative de eventi che fino a poco fa non si vedevano in città, e l’ACCA di Jesi, ringrazio la direttrice Graziella Santinelli, che è un importante laboratorio che rende possibile a livello creativo tutto ciò che è intorno alla mostra. C’è un terzo elemento importante che è la relazione con il PAFF! di Pordenone, presidio internazionale del fumetto».

Da sinistra: Mauro Tarantino, Graziella Santinelli, Roberto Gigli, Alessio Trabacchini e Giovanni Nahmias.

«Sono felice di essere qui un anno dopo – spiega Alessio Trabacchini, curatore della mostra e critico, editor e docente principalmente per il fumetto – si tratta di una collettiva che si può vedere come una mostra d’arte ma anche come mostra storica, e comprende circa 50 opere che abbracciano un arco di 40 anni, dall’inizio del 1900 al 1940, principalmente negli Stati Uniti. Questa mostra credo che renda perfettamente l’idea di quanto il fumetto sia un linguaggio ricco e complesso e di quanto sia straordinaria la sua nascita, al pari di altre forme d’espressione senza essere riconosciuto subito come forma d’arte. I fumetti uscivano come strisce sui quotidiani in cui gli artisti lavoravano tantissimo quasi come una catena di montaggio. Gli artisti in mostra sono molti, tra cui tre autori che io e Giovanni Nahmias abbiamo scelto come padri delle tre linee principali di quello che poi è diventato il fumetto oggi, Wilson McCay, George Herriman, scelto con Krazy Kat come copertina della mostra, e Frank King. Di questi autori vedrete più opere. C’è un percorso più preciso dell’anno scorso, entrando dall’ingresso principale si può seguire il percorso narrativo concettuale, e c’è tutta l’emozione di vedere gli originali dal vivo». Come spiegato dal curatore, l’esposizione si pone l’obiettivo di valorizzare la complessa forma espressiva del fumetto come arte, partendo proprio dalle sue origini nei quotidiani statunitensi e ponendo anche l’accento sulla sua funzione di specchio della società. Giovanni Nahmias, storico dell’arte e collezionista di libri e tavole originali a fumetti, nonché l’altro curatore della mostra, illustra come il fumetto di inizio ‘900 fosse concepito per adulti, per poi essere traslato verso un pubblico più infantile: «Il fumetto non nasce come intrattenimento per bambini, nasce per un pubblico adulto che legge quotidiani, quando arriva in Italia nel 1908 il Corriere della Sera lo inserisce nel Corriere dei Piccoli. La destinazione infantile del fumetto ha determinato la divisione tra arte bassa e arte alta». Nahmias continua: «Gli artisti presenti in mostra non hanno un catalogo generale delle loro opere, non conosciamo la reale produzione, perché i fumetti venivano pubblicati su supporto effimero, cioè i quotidiani dell’epoca. In mostra abbiamo tre pagine d’epoca, 1911, 1921, 1931, per rendere consapevole il visitatore del formato. Il supporto era effimero ma l’arte non lo era per niente, infatti questi artisti sono presenti oggi anche in libri di storia dell’arte. Negli stessi anni in cui in Europa si reagisce all’arte dell’accademia con le avanguardie storiche, in America succede una piccola rivoluzione artistica e linguistica sulle pagine dei quotidiani, perché la portata rivoluzionaria delle invenzioni dura ancora fino ad oggi. Sono molto grato a Mauro Trantino e alla Fondazione Carisj e ad ACCA per essere tornato a Jesi e perché questa mostra è una preziosa opportunità di confronto con le opere originali di questi artisti».

Tra gli autori presenti troviamo oltre i tre grandi citati Elzie Chrisler Segar, Floyd Gottfredson, Otto Soglow, Milton Caniff e molti altri ancora, mentre il catalogo è stato ideato ad hoc in formato lenzuolo, tipico dei quotidiani dell’epoca che osptivano le strisce e le tavole domenicali. La mostra Strip Art inoltre vedrà eventi satellite che si svolgeranno nelle sali museali di Palazzo Bisaccioni, conferenze, seminari e workshop su vari temi legati al fumetto, come gli stereotipi culturali del fumetto, il fumetto come arte visiva e laboratori più strettamente collegati al tema del sogno e del realismo propri della mostra.

 

A cura di Chiara Petrucci

 

 

Chiara Petrucci

Articoli Recenti

Falso permesso per disabili: denunciato e sanzionato

JESI - Aveva lasciato la propria auto in sosta su un parcheggio riservato alle persone con disabilità, esibendo un contrassegno…

2 mesi ago

Open Day per rilascio passaporti

JESI - Si comunica che nelle giornate del 13 e 27 aprile p.v., nella fascia oraria 8/13, il Commissariato di…

2 mesi ago

Carlo Urbani di Jesi centro di riferimento per la chirurgia della tiroide e delle paratiroidi.

JESI - L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi, diretta dal Dr. Roberto Campagnacci, ha ricevuto un…

2 mesi ago

Jesi, scontro tra autobus e due vetture: un ferito

JESI - I vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 14 circa, per un incidente stradale che ha coinvolto due…

2 mesi ago

Controlli nel week end, una denuncia per detenzione di droga

CHIARAVALLE - Nel corso del fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Jesi hanno intensificato i controlli nei luoghi della…

2 mesi ago

Una quercia per Padre Puglisi, al Giardino dei Giusti della scuola “Leopardi”

JESI – La Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ieri 21 marzo, è stata celebrata alla…

2 mesi ago