Categories: Jesi

La scuola “Savoia” diventa “Paolo Borsellino”: avviata procedura per cambio del nome

JESI – La scuola Primaria di Secondo Grado Savoia di Jesi potrebbe cambiare nome ed essere intitolata a Paolo Borsellino. La proposta è arrivata dal Consiglio dell’Istituto scolastico “Lorenzo Lotto” che ha chiesto al Comune di Jesi un parere in merito.

Tra le motivazioni sottese alla richiesta di nuova intitolazione il fatto che “il giudice Paolo Borsellino rappresenti la testimonianza viva e umanissima” da infondere negli studenti, verso cui si ha “una responsabilità educativa”, si legge nella deliberazione dell’Istituto. E poi, “per il suo altissimo e incondizionato senso dello Stato”, “per la fedeltà al suo lavoro svolto fino alla fine”, “per l’amore e la passione che aveva imparato a nutrire per la sua terra”, “per la straordinaria umanità che trasuda ancor oggi in chi lo ha conosciuto”, “per la fiducia estrema nei giovani”.

Tutto in linea, insomma, con i principi che, già nel 2003, avevano convinto il Comune di Jesi ad intitolare nella zona ex Smia alcune vie alle vittime di mafia e racket, tra cui anche al suddetto giudice.

Tuttavia, esiste un ostacolo procedurale al cambio di intitolazione: nonostante il parere favorevole espresso dalla Giunta, con apposita delibera, la decisione finale spetterà all’Ufficio scolastico regionale per le Marche.

Questo  perché la richiesta avanzata dall’Istituto risulterebbe carente dal punto di vista delle motivazioni “per le quali si riterrebbe opportuno modificare l’attuale intitolazione al Duca Amedeo di Savoia”.

Per la Dirigente dell’Istituto la prof.ssa Maria Rita Fiordelmondo, l’intenzione era di agire “senza nulla togliere al valore e all’onore che il duca Amedeo di Savoia aveva saputo conferire alla storia italiana” e  “in piena consapevolezza di quanto la scuola “Savoia” evochi nella storia locale jesina, nel rispetto profondo per il legame affettivo delle innumerevoli generazioni che ivi si sono formate (…)”: eppure tale “premessa” non sembra essere esaustiva rispetto alle esigenze motivazionali richieste dalla Circolare Ministeriale in quanto ritenuta non in grado di evidenziare le “particolari circostanze sopravvenute atte a giustificare il mutamento della denominazione”.

Valutato, pertanto, che a fronte della proposta dell’Istituto Comprensivo può essere espresso parere favorevole in ordine alla individuazione del nuovo nome (Paolo Borsellino), rilevandosi tuttavia una carenza procedurale in merito all’esplicitazione delle particolari circostanze sopravvenute, la Giunta comunale con delibera ha  trasmesso copia del provvedimento all’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.

 

 

Tags: JesiSavoia
Redazione

Articoli Recenti

Falso permesso per disabili: denunciato e sanzionato

JESI - Aveva lasciato la propria auto in sosta su un parcheggio riservato alle persone con disabilità, esibendo un contrassegno…

3 mesi ago

Open Day per rilascio passaporti

JESI - Si comunica che nelle giornate del 13 e 27 aprile p.v., nella fascia oraria 8/13, il Commissariato di…

3 mesi ago

Carlo Urbani di Jesi centro di riferimento per la chirurgia della tiroide e delle paratiroidi.

JESI - L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi, diretta dal Dr. Roberto Campagnacci, ha ricevuto un…

3 mesi ago

Jesi, scontro tra autobus e due vetture: un ferito

JESI - I vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 14 circa, per un incidente stradale che ha coinvolto due…

3 mesi ago

Controlli nel week end, una denuncia per detenzione di droga

CHIARAVALLE - Nel corso del fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Jesi hanno intensificato i controlli nei luoghi della…

3 mesi ago

Una quercia per Padre Puglisi, al Giardino dei Giusti della scuola “Leopardi”

JESI – La Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ieri 21 marzo, è stata celebrata alla…

3 mesi ago