Categories: ChiaravalleEventi

Cine-rassegna estiva “Legami – I giovani raccontano il cinema dei giovani”

CHIARAVALLE – Mercoledì 3 luglio avrà inizio a Chiaravalle “Legami”, ovvero la VII edizione della rassegna estiva “I giovani raccontano il cinema dei giovani”, con protagoniste le nuove generazioni sia nella conduzione delle varie serate sia nei temi trattati dai film in programma, incentrati stavolta sul rapporto tra i giovani e le famiglie. Ad aprire il ciclo sarà “Captain Fantastic”, presentato da Salvatore Mangione e Ruggero Novembre; si proseguirà poi con “I nostri ragazzi” a cura di Alessandro Bonvini e Pietro Minciotti (10 luglio), “Stanno tutti bene – Everybody’s Fine” a cura di Alice Cutolo e Marta Montalbano” (17 luglio), fino a “Un affare di famiglia” a cura di Elisa Giulietti ed Elisa Quattrini (24 luglio).

“Quando nel 2013 nacque questa cine-rassegna – spiega Francesco Favi, assessore alle politiche giovanili di Chiaravalle – chi si aspettava che sarebbe diventata uno degli eventi più seguiti dell’estate (e dell’intera annata) chiaravallese? Chi poteva immaginare che, negli anni a venire, avremmo quasi fatto fatica a dipanare la molteplicità di fili, tematici e problematici, che si annodano intorno alle nuove generazioni? Anche questa volta infatti non è mancato l’imbarazzo della scelta prima di arrivare a ‘Legami’, inteso come legami familiari e mantenendo volutamente al plurale le varie declinazioni dell’essere/avere una famiglia, con buona pace di chi pensa ne esista un unico modello valido. E non disdegnando nemmeno l’ambivalenza della accentazione: ‘Legàmi’ ma anche ‘Légami’. I film scelti oscillano infatti tra una tensione centripeta e una centrifuga dell’universo familiare, tra un bisogno di ancoraggio affettivo e identitario al proprio ‘nido’ e un’esperienza della condizione di alterità (che già tra le pareti domestiche si impara a conoscere e a coltivare), tra le più o meno solide radici del passato e le più o meno incerte ali del futuro. Il che vale anche in senso sociale ed economico, visto che sono i cosiddetti millennials ad aver pagato più duramente il prezzo della crisi, trovando nei nuclei familiari l’unica forma di welfare a loro tutela”.

La rassegna si terrà alle 21.15 con ingresso gratuito presso il parcheggio dell’ex campo parrocchiale di Chiaravalle. Info: Servizio Politiche Giovanili

Redazione

Articoli Recenti

Falso permesso per disabili: denunciato e sanzionato

JESI - Aveva lasciato la propria auto in sosta su un parcheggio riservato alle persone con disabilità, esibendo un contrassegno…

2 mesi ago

Open Day per rilascio passaporti

JESI - Si comunica che nelle giornate del 13 e 27 aprile p.v., nella fascia oraria 8/13, il Commissariato di…

2 mesi ago

Carlo Urbani di Jesi centro di riferimento per la chirurgia della tiroide e delle paratiroidi.

JESI - L’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’Ospedale “Carlo Urbani” di Jesi, diretta dal Dr. Roberto Campagnacci, ha ricevuto un…

2 mesi ago

Jesi, scontro tra autobus e due vetture: un ferito

JESI - I vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 14 circa, per un incidente stradale che ha coinvolto due…

2 mesi ago

Controlli nel week end, una denuncia per detenzione di droga

CHIARAVALLE - Nel corso del fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Jesi hanno intensificato i controlli nei luoghi della…

2 mesi ago

Una quercia per Padre Puglisi, al Giardino dei Giusti della scuola “Leopardi”

JESI – La Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ieri 21 marzo, è stata celebrata alla…

2 mesi ago