
Venerdì 21 marzo, alle ore 18, alla biblioteca La Fornace, si discuterà di “Amazon, si apre il sipario. Quali aspettative?”. L’incontro è organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione Lavoroperlapersona.
Dopo mesi di lavori e fermento, si apre un nuovo scenario lavorativo nella Vallesina: Amazon. L’avvio operativo del Centro Logistico è previsto per l’estate del 2025. Ad oggi sono diverse le questioni da osservare: nuovi posti di lavoro e stipendi, formazione ad hoc per i nuovi assunti, incremento nella distribuzione e nelle possibilità economiche per la Vallesina. Parallelamente, questa realtà porta con sé anche significativi cambiamenti nell’assetto territoriale, con ricadute (già visibili o di lunga portata) nel mercato degli affitti edilizi, nell’ambito dei trasporti e logistico, nonché nel settore ambientale. Ecco allora che il nuovo scenario solleva anche qualche preoccupazione. Per questo occorrerà porre attenzione al suo impatto in termini di sostenibilità integrale della persona e del contesto entro cui si inserisce. Perché il lavoro è un tema che intreccia molteplici aspetti: non riguarda, infatti, solo il singolo lavoratore, ma anche questioni pubbliche, la vita collettiva, il quadro sociale e urbano. Di fronte a questo evento, il comune di Maiolati Spontini ha deciso di promuovere un incontro pubblico e ha sollecitato la Fondazione Lavoroperlapersona, che ha prontamente accolto l’invito, ad organizzare un’iniziativa che potesse coinvolgere il territorio. Sarà un’occasione per rivolgere lo sguardo su questa novità che sembra rappresentare, al tempo stesso, un’occasione da cogliere e una sfida da vigilare con la stessa dose di coscienza critica e capacità propositiva.
Il Comune e la Fondazione Lavoroperlapersona promuovono così un tavolo di riflessione per mettere a fuoco i cambiamenti in atto, coinvolgendo alcuni rappresentanti del settore, nonché ascoltando le voci dei primi cittadini di alcuni paesi della Media Vallesina. Interverranno quindi il sindaco Tiziano Consoli e i primi cittadini dei comuni della Media Vallesina, i rappresentanti della Fondazione Lavoroperlapersona ed esponenti del mondo imprenditoriale, sindacale e produttivo.
Lascia un commento