Mostre, visite guidate, convegni: continuano gli incontri in Fondazione | Password Magazine

Mostre, visite guidate, convegni: continuano gli incontri in Fondazione

Da sinistra: il dott. Marco Candela, coordinatore gruppo Incontri in Fondazione, prof.ssa Costantina Marchigiani, e il segretario generale Mauro Tarantino

JESI – Proseguono gli Incontri in Fondazione, tra mostre, visite guidate, laboratori didattici e convegno di approfondimento su temi di cultura e attualità organizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.

Mercoledì 31 gennaio e giovedì 1° febbraio è sold out di prenotazioni – circa 500 – all’Auditorium Hotel Federico II per l’incontro “Parlare e scrivere bene ha a che fare con la vita”, riflessioni con il Prof. Francesco Sabatini, presidente onorario Accademia della Crusca. Introduce la Prof.ssa Costantina Marchegiani

Per quanto riguarda le mostre in programma, mentre a Palazzo Bisaccioni continua fino al 18 marzo l’esposizione di incisioni Strapaesaggi, la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, in collaborazione con il Comune di Senigallia, apre le porte del Palazzettio Baviera per esporre al pubblico un importante ritrovamento nel campo rinascimentale: si tratta di un Correggio ritrovato, il bellissimo volto di Sant’Agata, in mostra dal 15 marzo al 2 settembre (inaugurazione il 14 marzo ore 17.30).

Sempre a Senigallia, a Palazzo del Duca, dal 29 marzo al 2 settembre mostra dedicata al celebre fotografo francese, pioniere della fotografia di strada e del reportage: si tratta di Robert Doisneau “Le Temps Retrouvè”.

Per quanto riguarda il ciclo di incontri, il 27 febbraio, alle ore 18, presso Palazzo Bisaccioni, si parlerà di Cassa depositi e Prestiti SpA: presentazione Fondo di investimento per il turismo (Fit) per la rivitalizzazione dei centri storici, e del Fondo di investimento per l’abitare (Fia) in collaborazione con Carifac.

Da segnalare anche l’incontro del 12 aprile (ore 18.00)  con il dott. Alessandro Marini e l’ing. Cleto Bartolini per affrontare il tema della Riqualificazione dell’area ex Ospedale Civile di Jesi. All’occasione si parlerà anche dell’ex Murri.

Il 24 maggio, sempre alle ore 18.00, si parlerà invece di “Insieme nella Bellezza“: presentazione di una piattaforma innovativa per la promozione del territorio, con l’assessore Luca Butini e il segretario generale Mauro Tarantino.

Per chi fosse interessato alle visite guidate, l’11 febbraio c’è il Grand Tour Cultura, l’arte che salva, un percorso dedicato nelle sale museali alla scoperta dei predicatori, mentre il 23 febbraio “M’illumino di meno“, speciale visita guidata al buio alla scoperta delle collezioni di Palazzo Bisaccioni.

Per info su tutti gli appuntamenti e orari: www.fondazionecrj.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*