
INCONTRIAMOCI IN CUCINA
A cura della dott.ssa Letizia Saturni –Nutrizionista e Health Coach
Abbiamo da poco lasciato il ghiotto-grasso Carnevale ed allora … qualcosa di secco ci vuole: cantucci fatti da me.
Attingendo alla tradizione toscana i cantucci rappresentano una ideale-croccante quanto gustosa chiusura pasto, soprattutto se tuffati nel vin santo!
Gli estimatori si interrogano sui segreti di questi biscotti così speciali la cui ricetta originale e avvolta da leggenda e mistero ma … ecco la mia versione.
INGREDIENTI – 30 cantucci
265g farina [mix dolci senza glutine]
180g zucchero
1 limone
2 uova
0.5g ammoniaca per dolci
10g marsala
30g burro
In una ciotola rompere le uova e grattugiare la buccia di 1 limone; montate le fruste e sbattere il composto.
Aggiungere l’ammoniaca per dolci e amalgamare bene.
Aggiungere lo zucchero ed amalgamare bene.
Aggiungete il morbido burro.
Nel frattempo
- scaldate il forno a 180°C
Aggiungere a poco-a-poco la farina fin quando l’impasto non diventerà troppo denso per le fruste.
Trasferire l’impasto su un tavolo lavoro e continuare ad aggiungere farina impastando a mano.
Aggiungere le mandorle pelate ed il marsala.
Quando l’impasto è omogeneo fate dei pezzi e formate dei piccoli filoncini.
Adagiate ciascun filoncino su una teglia precedentemente ricoperta con un foglio di carta da forno.
Infornate per circa 30 minuti.
Prima che raffreddino fate delle fettine e disponetele nella teglia.
Infornate di nuovo fino a tostatura desiderata.
Una volta raffreddati sono un ottimo dolce secco e qualora ne avanzasse qualcuno possono essere mantenuti nella biscottiera della nonna o in un barattolo di vetro chiuso e decorato. Io ho fatto così 😉
Provate e fatemi sapere!
Per appuntamento: 347 4351576 – www.letiziasaturni.it
Letizia, piacciono anche a me. Non parliamo dei tuoi, che non ho mai assaggiato. Solo che io li inzuppo in un bicchierino di Zibibbo. Faccio male???