Vellutata mille-verdure: piatto gustoso, leggero e salutare | Password Magazine

Vellutata mille-verdure: piatto gustoso, leggero e salutare

Un ghiotto-colorato-saporito primo piatto

INCONTRIAMOCI IN CUCINA

A cura della dott.ssa Letizia Saturni –Nutrizionista e Health Coach

Vellutata mille-verdure è una altra variante che allunga e completa la lista di vellutate descritte nel mio libro Incontriamoci in Cucina, di recente uscita. 

138041202_1034740883678798_3215137221359910547_o

Le giornate seppur ancora fredde, cominciano ad allungarsi e torna la voglia di piatti colorati, gustosi ma al contempo leggeri e salutari. La vellutata – quel pool di verdure di morbida consistenza, è sicuramente un piatto di facile preparazione che da la possibilità sia di far accettare verdure anche ai più ostili che di guadagnare tempo in quelle giornate davvero piene di impegni, preparandola prima.

L’attenzione va a quando e come inserirla nel pasto in modo nutrizionalmente corretto!

Le sue caratteristiche nutrizionali dipendono dal mix di ingredienti che si scelgono. Quando di sole verdure e ortaggi – cioè senza patate né legumi – è un contorno mentre se arricchita con patate diventa un primo piatto ed infine , se combinata sapientemente con legumi è un ottimo e salutare secondo piatto.

Quella che Vi propongo oggi è con dadolini di pasta reale e dunque è un ghiotto-colorato-saporito primo piatto!

INGREDIENTI per 4 persone per la pasta reale

Bianca: 4 uova, 4 cucchiai di farina e 4 cucchiai di parmigiano

Verde: aggiungere 4 cucchiai di spinaci passati e ben asciutti

Arancione: aggiungere 4 carote medie passate e ben asciutte

INGREDIENTI per la vellutata

Mix di verdure e ortaggi: spinaci – bietola – zucchine – sedano – porro – rapa – cavolfiore – verza – pomodori ramati

Per cuocere il minestrone iniziate lavando bene, asciugando e tagliando grossolanamente sia la verdura che gli ortaggi.

Metteteli in una pentola a bordi alti e coprite con acqua: dovrà coprire di un dito tutte le verdure e ortaggi.

Fate raggiungere il bollore e fate cuocere per circa 1 ora. Lasciate raffreddare e frullate tutto.

Per migliorare la cremosità potete aggiungere 3 cucchiai di panna.

Impiattate aggiungendo 2 cucchiai di colorata pasta reale e un filo di olio di oliva.

Buon Appetito

Per appuntamento: 347 4351576 – www.letiziasaturni.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*