
JESI – Conto alla rovescia alle Fiere di San Settimio, al via il 23 settembre all’indomani della festa del Patrono.
Dal lontano 1304, l’autunno a Jesi inizia con le Fiere di San Settimio, uno degli eventi più attesi delle Marche. Dalle ore 8.30 alle 24.00, tre giorni ininterrotti di colori profumi, sapori e musiche diventano un appuntamento irrinunciabile per decine di migliaia di visitatori che contribuiscono, con la loro presenza, a creare l’atmosfera tipica di una suggestiva e spettacolare festa popolare. Storia e tradizioni, prodotti e oggetti per tutti i gusti, arti e mestieri, spettacoli e attrazioni nell’allegro vociare di venditori ambulanti e pubblico renderanno Jesi e le sue Fiere uniche.
Tra le novità, all’occasione il CJMAE con il patrocinio del Comune di Jesi organizzerà un’esposizione di auto, moto e trattori d’epoca di almeno 30 anni nel parcheggio delle Conce, lasciato in esclusiva per la mostra statica, con ingresso ed uscita in via Castelfidardo, proprio sotto gli ascensori per piazza della Repubblica.
I possessori dei mezzi d’epoca potranno usufruire del parcheggio custodito per il loro veicolo storico nel piazzale delle Conce e approfittare per un un giro tra le caratteristiche bancarelle.
(Chiara Cascio)
Lascia un commento