![biblioteca-notturna](https://www.leggopassword.it/wp-content/uploads/2015/04/biblioteca-notturna-678x381.jpg)
MOIE – La biblioteca La Fornace di Moie organizza, venerdì 17 aprile, alle ore 21, l’incontro dal titolo “Immigrazione: dall’emergenza all’accoglienza” con Emilija Popovic, mediatrice interculturale e operatrice della Casa delle Culture di Jesi. Interverranno l’assessore ai Servizi sociali Fabiana Piergigli e il consigliere straniero aggiunto Hossein Main. A seguire, alle ore 22.15, ci sarà l’inaugurazione della mostra “Col fiato sospeso” di Aldo Pastore a cura di Attilio Coltorti sul tema dell’immigrazione. La mostra è visitabile fino al 10 maggio, negli orari di apertura della biblioteca.
Sarà il connubio fra
libri e musica, invece, il protagonista, sabato 18 aprile, del pomeriggio (dalle ore 17.30) dedicato alle “Atmosfere mediterranee”, con reading in musica di letture tratte dal romanzo “Ballata Beirut”, della giornalista anconetana Claudia Gentili. Insieme a lei, per dare un taglio originale all’iniziativa, ci saranno le musiche di due apprezzati artisti: Peppe Frana, all’oud arabo, e Francesco Savoretti, alle percussioni mediterranee.
Intanto, prosegue tutti i lunedì, alle 16.30, nella Sala Joyce Lussu, il progetto dal titolo “Un filo che unisce”: incontri per tutte le appassionate di maglia e uncinetto. Un club-laboratorio per trovarsi a lavorare insieme, supportare iniziare e scambiare esperienze. Insomma, un appuntamento pomeridiano settimanale di lavoro e chiacchiere. I giovedì sera, alle 21, al Binario 9 e ¾ ma anche domenica 19 aprile alle ore 15, l’appuntamento, invece, è con “Alla scoperta del gioco da tavolo”, per passare un paio di ore alternative giocando a Puerto Rico, Alta Tensione, Egizia, Historia, Tobago e molti altri giochi ancora.
Lascia un commento