JESI – Da circa un paio di settimane, un suono notturno, preciso, costante e intermittente, tiene svegli i residenti della zona ex Smia. Può essere descritto simile a un “djü” oppure un “chiù“, non particolarmente forte, ripetuto per ore, ad intervalli regolari. Il “chiù” inizia tutte le sere alle 21 e prosegue fino all’alba. Tutti si sono domandati cosa potesse essere, facendo le ipotesi più fantasiose tanto da diventare un vero e proprio mistero, di cui parlare quando si scende al Parco Mattei o da condividere sui socil.
Molti non riuscivano a dormire e vani sono stati i tentativi di cercare la provenienza. Alla fine però, il colpevole è stato individuato: parrebbe trattarsi di un assiolo, un piccolo gufo simile per l’aspetto ad una civetta che vive tra gli alberi e che, nella notte, emette quel “chiù” ad intermittenza. Un “vicino” di casa un po’ fastidioso e rumoroso, insomma, ma che è sintomo di un ambiente prevalentemente sano.
Invece, sempre lì, c’è uno stabile dimesso,dove c’erano gli ex uffici della SMIA, cosa si vuole fare? Perché, non ristrutturarlo?