JESI – All’età di 77 anni si è spento Bruno Morganti, conosciuto in città come “Bruno Cartò“. Un appellativo che gli era stato affibbiato da giovane, quando con il suo carrettino girava per le strade a raccogliere il cartone da riciclare.
L’uomo è venuto a mancare oggi alla Casa di riposo di via Gramsci, dove da tempo alloggiava come ospite.
«Ci sono personaggi che hanno fatto, magari inconsapevolmente, la storia della nostra città – si legge sulla pagina del Comune di Jesi – Lui era uno di questi, con il suo inconfondibile carrettino in giro a raccogliere quel cartone che poi si è trovato cucito addosso nel nomignolo con cui tutti lo conoscevano. A modo suo antesignano della raccolta differenziata.
“Perché raccogli tutti questi cartoni, Bruno?” gli era stato domandato. E lui, con innocenza disarmante aveva risposto: “Per venderli e dare i soldi ai bisognosi’».
Lo ricorda il sindaco Lorenzo Fiordelmondo:
«Mi piace ricordarlo con quell’affetto che ha saputo conquistarsi in quell’umile attività che per lui era così piena di significato. Ciao Bruno Cartò, Jesi ti ha voluto bene».
La salma si trova nella Sala del Commiato Ciccoli E Brunori e sarà disponibile alle visite dalle ore 15 di domenica.
I funerali si svolgeranno lunedì 9 gennaio 2023 alle ore 14.30 presso la Chiesa Regina Della Pace di Jesi.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questi cookie permettono al sito di riconoscerti ogni volta che accedi al sito, in modo da non dover inserire i tuoi dati di accesso ogni volta che visiti il sito.
Se hai aggiunto articoli al tuo carrello e hai chiuso la sessione senza completare l’ordine e senza eliminarli, questi cookie ti permettono di continuare a fare l’ordine la prossima volta che accedi alla piattaforma (entro un periodo di tempo limitato) ritrovando il carrello come l’avevi lasciato.
Mentre navighi all’interno del nostro sito, questi cookie sono utilizzati anche per mostrarti prodotti che potrebbero interessarti o simili a quelli che hai guardato in precedenza, basandosi sulla tua cronologia di navigazione. L’uso di questi cookie normalmente non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al tuo computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul tuo computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul nostro sito.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Lascia un commento