JESI – Questo fine settimana, l’Ente Palio San Floriano è stato ospite a Waiblingen, in Germania, per la festa denominata Staufer Spektakel. Il ritorno, dopo 3 anni, della delegazione jesina, accolta dall’amministrazione tedesca guidata dal Burgermeister Sebastian Wolf. Da giovedì 23 giugno a domenica 26 giugno, i gruppi hanno partecipato a vari cortei e si sono esibiti per le vie e le piazze del centro storico, offrendo ai visitatori un assaggio del Palio di San Floriano. Immancabile lo scambio di doni tra le due realtà e l’associazione jesina, forte della ricchezza enogastronomica del proprio territorio, ha consegnato diverse tipicità della propria zona, in primis l’ottimo Verdicchio.
L’Ente Palio, da subito, ha accolto di nuovo con entusiasmo l’invito giunto dalla gemella Waiblingen, un’opportunità per promuovere le tradizioni e la storia di Jesi in terre straniere. Un incontro tra più culture reso possibile grazie al coordinamento dell’Ufficio Turismo del Comune di Jesi, utile a rafforzare l’intesa e il legame che unisce le due realtà, nell’ottica di una lunga e proficua collaborazione. Si tratta della quarta tappa del tour estivo, dopo la Festa della Famiglia a Jesi, il Palio di Fabriano e quello di San Severino. Le appuntamenti sono già molti, fino ad ottobre, in continuo aggiornamento, che porteranno i gruppi storici di Jesi a girare tutta Italia. Chiunque può partecipare, oltre al Palio di San Floriano di maggio, anche a questi appuntamenti semplicemente iscrivendosi all’associazione.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questi cookie permettono al sito di riconoscerti ogni volta che accedi al sito, in modo da non dover inserire i tuoi dati di accesso ogni volta che visiti il sito.
Se hai aggiunto articoli al tuo carrello e hai chiuso la sessione senza completare l’ordine e senza eliminarli, questi cookie ti permettono di continuare a fare l’ordine la prossima volta che accedi alla piattaforma (entro un periodo di tempo limitato) ritrovando il carrello come l’avevi lasciato.
Mentre navighi all’interno del nostro sito, questi cookie sono utilizzati anche per mostrarti prodotti che potrebbero interessarti o simili a quelli che hai guardato in precedenza, basandosi sulla tua cronologia di navigazione. L’uso di questi cookie normalmente non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al tuo computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul tuo computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul nostro sito.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Lascia un commento