JESI – Si svolgerà al Teatro Pergolesi, alle ore 21.00, “Felicemente Stressati In Sicurezza”, evento in occasione della celebrazione della Giornata mondiale della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
In un clima informale, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere e di sperimentare direttamente strumenti e tecniche della comunicazione non convenzionale, applicati all’ambito della salute e della sicurezza, in grado di produrre un cambiamento efficace e duraturo.
Obiettivo, far conoscere come rivoluzionare il modo di comunicare la sicurezza;
farsi ascoltare e gestire il cambiamento; vivere la sicurezza in modo coinvolgente;
ridere per imparare a gestire lo stress.
Questa mattina nella sala consiliare del Comune l’evento è stato presentato alla stampa: presenti l’assessora ai servizi alla sanità Maria Luisa Quaglieri, Alessandro Nanni titolare di Soluzioni Srls e Play Sicurezza e socio della Fondazione LHS, Il vicepresidente di Confindustria Marche Pierluigi Bocchini e il vicepresidente Confapi Ancona Michele Mencarelli.
Dopo i saluti istituzionali l’assessora Quaglieri ha sottolineato l’importanza strategica della conferenza stampa che unisce intorno lo stesso tavolo istituzioni, imprenditori e associazioni di categoria che in tema si sicurezza sul lavoro possono sviluppare un ottima sinergia e fare la differenza nel nostro territorio.
“Il motivo per cui cerchiamo di intervenire sulla cultura della sicurezza è fondato su ricerche scientifiche, che dimostrano, che ad oggi è l’unico intervento che ci po’ permettere di ottenere una reale riduzione degli infortuni – spiega Alessandro Nanni – L’11 maggio al Teatro Pergolesi presenteremo tecniche innovative ed esempi concreti per realizzare il cambiamento”. Oltre al teatro Alessandro Nanni ha coinvolto anche i ragazzi dell’IPSIA di Senigallia in collaborazione con Fiorini International e i bambini delle elementari di Jesi e Castelfidardo con il modulo didattico “Sicuro mi diverto” appositamente creato per loro in partnership con la Fondazione LHS e il Mu.ba di Milano.
Pierluigi Bocchini ha sottolineato che per le aziende i costi per la sicurezza sono sicuramente minori ai costi conseguenti alla non-sicurezza e l’impegno di Confindustria Marche in questo settore è costante. “E’ fondamentale lavorare sulla cultura – afferma Bocchini – e la strada intrapresa da Alessadnro Nanni è quella giusta, gli strumenti pratici che mette in campo producono ottimi risultati”.
Michele Mencarelli ha confermato la collaborazione di Confapi con i progetti di Alessandro Nanni. “La sicurezza deve essere alla base dei valori di ogni azienda – prosegue Mencarelli – perché aumenta la qualità sia del lavoro che della vita dei lavori. Siamo partner dell’evento al Pergolesi e delle iniziative nelle scuole perché la cultura della sicurezza deve accompagnare la crescite delle nuove generazioni”.
Per prenotare gratuitamente i posti al Teatro Pergolesi e assistere a “Felicemente Stressati in Sicurezza” basta connettersi al link www.playsicurezza.it/
Lascia un commento