JESI – Riconoscimento per Virginia Barchiesi, 17 anni, nominata stamani Alfiere della Repubblica al Quirinaledal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La giovane vive a Jesi, frequenta il Liceo classico Vittorio Emanuele II ed è una giovane volontaria UNICEF fondatrice del gruppo «Younicef – Young for UNICEF» delle Marche. Stamattina per lei e altri 24 ragazzi è arrivato il titolo in ritenuti dal Capo dello Stato «giovani che si sono distinti come costruttori di comunità, attraverso la loro testimonianza, il loro impegno, le loro azioni coraggiose e solidali. Sono giovani che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti ragazzi meritevoli presenti nel nostro Paese».
In particolare, Virginia è stata insignita «per l’impegno profuso in difesa dei diritti dei bambini migranti e dei giovani rifugiati e per la ricerca e la promozione di un linguaggio che cancelli i pregiudizi e aiuti l’inclusione».
«È una notizia – ha detto Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo – che ci rende particolarmente orgogliosi, proprio perché viene premiata una ragazza così giovane che si impegna per un futuro più giusto e solidale. Virginia è una brillante rappresentante dei valori dell’UNICEF, e a lei esprimiamo tutta la nostra gratitudine per l’impegno, la serietà, la costanza e la passione con cui immagina e realizza ogni iniziativa, dando coerenza alle sue parole con azioni che rappresentano concretamente gli ideali in cui crede».
In questi anni la ragazza ha organizzato eventi di raccolta fondi e di sensibilizzazione, diffondendo con passione la missione dell’UNICEF nella sua realtà territoriale. «Particolarmente importante – si legge sul sito dell’UNICEF – è stato il suo impegno nel coinvolgimento di oltre 2.000 studenti sul tema dei minorenni stranieri non accompagnati attraverso l’organizzazione di Assemblee d’Istituto congiunte. Inoltre, Virginia ha collaborato alla realizzazione di laboratori sui diritti dell’infanzia dedicati ai bambini migranti e all’insegnamento della lingua italiana per giovani rifugiati». Virginia è una ragazza propositiva ed entusiasta, appassionata di letteratura, politica internazionale e lingue straniere, al cui studio si è dedicata per soddisfare il grande desiderio di conoscenza dell’altro.
Nelle Marche, anche una seconda ragazza è stata insignita del titolo: è Maria Gabriella Lucarini, 11 anni, di Camerino, che ha ottenuto questo riconoscimento «per l’attaccamento dimostrato a Camerino, città dove è cresciuta e di cui è diventata, dopo il terremoto, testimone della volontà di ricostruzione». Ha composto una poesia diventata simbolo della ripresa e ha avuto tanto successo anche all’estero.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questi cookie permettono al sito di riconoscerti ogni volta che accedi al sito, in modo da non dover inserire i tuoi dati di accesso ogni volta che visiti il sito.
Se hai aggiunto articoli al tuo carrello e hai chiuso la sessione senza completare l’ordine e senza eliminarli, questi cookie ti permettono di continuare a fare l’ordine la prossima volta che accedi alla piattaforma (entro un periodo di tempo limitato) ritrovando il carrello come l’avevi lasciato.
Mentre navighi all’interno del nostro sito, questi cookie sono utilizzati anche per mostrarti prodotti che potrebbero interessarti o simili a quelli che hai guardato in precedenza, basandosi sulla tua cronologia di navigazione. L’uso di questi cookie normalmente non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al tuo computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul tuo computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul nostro sito.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Lascia un commento