JESI – La consigliera comunale del Gruppo Misto Silvia Gregori invia le proprie considerazioni in merito alla questione sicurezza. «In questi giorni di festa la cronaca locale ha riportato spesso di furti, scippi e aggressioni nelle zone “calde ” della città, sappiamo da tempo che anche la nostra realtà non viva una situazione idilliaca ed è per questo che rinnovo ai cittadini l’invito ad una sicurezza partecipata dove ognuno di noi può essere parte integrante e determinante a fianco delle forze dell’ordine nel contrasto alla micro criminalità.
Ritengo però che anche l’Amministrazione comunale possa fare tanto, non solo accogliendo la mia richiesta di istituire nuovamente i corsi con le autorità di polizia per sensibilizzare la cittadinanza su come rafforzare le proprie difese in fatto di sicurezza.
Ma ad esempio mettendo a disposizione dei fondi per dei corsi gratuiti di autodifesa per le donne, soggetti deboli e spesso al centro di attenzioni moleste
Imparare a gestire le proprie emozioni, come la paura che può essere invalidante, o il corretto utilizzo dello spray al peperoncino in questi frangenti può essere determinante!! Di solito corsi di questo tipo sono a pagamento e quindi non sono appannaggio di tutti e molte donne si vedono costrette a rinunciare proprio per tale motivo
Dico ciò perché la sicurezza è un percorso che va costruito, che non si improvvisa ne si inventa!! Come altre realtà l’introduzione di una nuova figura come quella di un Assessore alla Sicurezza , che lavorando in maniera concreta e non a spot su questo tema avrebbe potuto dare risultati evidenti anche nella nostra città!!».
Lascia un commento