Testimoninza dal passato: il cippo di Villa Salvati - Password Magazine
banner fondazione

Testimoninza dal passato: il cippo di Villa Salvati

CURIOSANDO/ a cura di Riccardo Ceccarelli

Sono in pochi ad accorgersene, ma è al suo posto da 186 anni. È conficcato in terra proprio sull’entrata del viale che immette a Villa Salvati su via Trento a Pianello Vallesina.

Vi fu messo nel 1828, come è inciso alla sua base, data che sta sgretolandosi, ma si legge ancora. È un cippo miliario in pietra che indica, da quel punto, le distanze da Ancona, da Jesi, dal Massaccio (Cupramontana) e da Monte Roberto.

Già i Romani usavano mettere cippi miliari posti sul ciglio stradale lungo le vie  consolari o quelle più importanti per scandire le distanze. In genere erano in forma di colonna o quadrangolare, in pietra o in marmo, e recavano non solo l’indicazione della distanza dal punto di partenza della strada ma anche in nome del magistrato o dell’imperatore che li aveva fatti costruire o magari solo fatto risistemare la strada. Una dedica che spesso era celebrativa e perpetuava ai viaggiatori la memoria del munifico personaggio.

Quello di Pianello Vallesina fu voluto da  Serafino Salvati all’entrata della sua Villa o “Casino di campagna”, come allora si chiamava, da lui realizzata e completata  nel 1828 anche dalla vicina chiesa dov’egli volle essere sepolto alla sua morte, avvenuta nel 1835.

Consta di una pietra massiccia in calcare smussata ad angolo, dove sul lato destro sono incise rispettivamente la distanze DA ANCONA M[iglia] XXV (pari a circa 40 km), DA IESI M[iglia] V (8 km circa). Sul lato sinistro DAL MASS[accio] M[iglia] VI (circa 9 km), DA M. ROB[erto] M[iglia] II (3 km circa). Alla base, come già accennato, la data 1828. Sul cippo, alto quasi un metro, non v’è scritto alcun nome, ma posto non lontano dalla Villa che all’epoca era di prestigio non indifferente per la famiglia Salvati nell’intera media valle dell’Esino e oltre, esso indicava un punto di riferimento anche per la famiglia stessa.

Di analoga pietra calcarea è il cippo rotondeggiante all’inizio di via Boccolina con l’indicazione Majolati, risalente probabilmente alla metà del Settecento: ambedue verosimilmente gli unici in bruna pietra calcarea rimasti nel nostro territorio. Nel corso del Novecento essi furono sostituiti da altri cippi o pietre miliari, in pietra bianca o conglomerato cementizio, in forma di parallelepipedo, che indicavano lo scandire dei chilometri, o più piccole e in cima arrotondate, ogni centinaio di metri. Anche di queste ne rimangono pochissime, per di più addossate a muretti di contenimento o a pareti di case.

Oggi la segnaletica in lamiera plasticata se non addirittura in materiale plastico, facilmente deteriorabile, è lo specifico prodotto dei nostri tempi. Un cippo in materiale cementizio, quadrangolare, che risale alla prima metà del secolo scorso si può ancora vedere al bivio per Montecarotto sul ciglio della strada, ora provinciale, 76, venendo da Castelplanio: ci sono indicate anche qui le distanze, e la direzione, per Montecarotto (km 7.390), per Jesi (km 10.720) e per Fabriano (km 33.610). Testimonianze del tempo passato, ma insieme affascinanti, al solo pensare quante persone hanno visto transitare davanti a loro. Potrebbero raccontarlo…basta chiederlo!

 

Riccardo Ceccarelli

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*