JESI – Anche a Jesi come ad Ancona e in altre città marchigiane, manifestazione di protesta in risposta alle dichiarazioni della giunta regionale riguardo alla somministrazione della RU486, la pillola per l’interruzione di gravidanza.
Durante il Consiglio regionale di metà dicembre, l’assessore alle Pari Opportunità Giorgia Latini aveva infatti annunciato la volontà di «avviare una verifica di compatibilità delle linee guida del ministero della Salute con la legge 194 perché riteniamo che i consultori debbano essere luoghi di assistenza e approfondimento e non di esecuzione dell’interruzione di gravidanza che, come previsto dalla legge stessa, deve restare in ambito ospedaliero, dove le modalità di ricovero saranno demandate alla valutazione del medico e della direzione sanitaria».
Le linee di indirizzo sull’aborto farmacologico promulgate dal ministero della Salute il 4 agosto scorso rendono infatti possibile interrompere una gravidanza con i farmaci, Ru486 e prostaglandine, fino alla nona settimana di gestazione, in ospedale in day hospital o in consultori e ambulatori adeguatamente attrezzati.
Un annuncio in linea con le politiche già attuate in Umbria e in Piemonte (anche se con modalità diverse) e che ha sollevato la protesta delle donne marchigiane, scese oggi in strada, davanti alle sede dei consultori al grido di «La Regione arretra, Le Donne Avanzano».
Foto da Altra Idea di Città
«Le dichiarazioni della Giunta – dicono le attiviste di Altra idea di Città – lasciano presagire un forte arretramento sulle politiche socio sanitarie e a contrasto della violenza sulle donne. La Regione ha dichiarato guerra alle donne e al loro diritto di scelta sui loro corpi».
«Una giunta che, con la presenza di una sola donna, è al limite della legalità . si legge sulla pagina di UDI Jesi – e la cui assessora alle pari opportunità ha completamente svuotato di senso il suo ruolo. Noi rispondiamo così alla giunta Acquaroli: che il diritto all’autodeterminazione delle donne non si tocca».
Oltre a Jesi e ad Ancona, flash mob anche a San Benedetto del Tronto, Fabriano, Fermo, Macerata, Senigallia, Recanati, Civitanova Marche e Fano.
«La Giunta regionale ha dichiarato guerra contro le donne, contro la loro libertà ed il loro diritto alla autodeterminazione – scrive l’associazione Artemisia di Fabriano – Rispondiamo a tutto questo dicendo ad alta voce che i diritti non si toccano e che continueremo a lottare con le donne e per le donne».
Da Non Una di Meno Macerata: «La verità è che i consultori marchigiani sono strutture cannibalizzate da un’obiezione di coscienza massiccia e consolidata, che va dall’80% del maceratese al 100% del fermano. La somministrazione della pillola abortiva RU 486 non ha mai davvero preso piede (solo il 6% delle interruzioni di gravidanza, nelle Marche, avviene con metodo farmacologico, fanalino di coda di un dato nazionale già deprimente, il 21%) e a Macerata, di fatto, non viene somministrata, né nei consultori né altrove».
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questi cookie permettono al sito di riconoscerti ogni volta che accedi al sito, in modo da non dover inserire i tuoi dati di accesso ogni volta che visiti il sito.
Se hai aggiunto articoli al tuo carrello e hai chiuso la sessione senza completare l’ordine e senza eliminarli, questi cookie ti permettono di continuare a fare l’ordine la prossima volta che accedi alla piattaforma (entro un periodo di tempo limitato) ritrovando il carrello come l’avevi lasciato.
Mentre navighi all’interno del nostro sito, questi cookie sono utilizzati anche per mostrarti prodotti che potrebbero interessarti o simili a quelli che hai guardato in precedenza, basandosi sulla tua cronologia di navigazione. L’uso di questi cookie normalmente non implica il trattamento di dati personali, ma può permettere la connessione al tuo computer o ad altri dispositivi e rintracciare i dati salvati: questi cookie si connettono al browser installato sul tuo computer o su altri dispositivi utilizzati durante la navigazione sul nostro sito.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Lascia un commento