La prima mondiale dell’opera lirica “Delitto all’isola delle capre” al Teatro Pergolesi di Jesi - Password Magazine
banner fondazione

La prima mondiale dell’opera lirica “Delitto all’isola delle capre” al Teatro Pergolesi di Jesi

Da sinistra: musicisti del Time Machine Ensemble; il compositore Marco Attura; il soprano Yuliya Tkachenko; il Direttore Generale Fondazione Pergolesi Spontini Lucia Chiatti; il direttore Marco Attura; la scenografa e costumista Josephin Capozzi; il regista Matteo Mazzoni; musicisti del Time Machine Ensemble.

JESI – Andrà in scena venerdì 25 novembre ore 20,30 e domenica 27 novembre ore 16, con anteprima giovani mercoledì 23 novembre ore 16, il terzo titolo in cartellone della 55esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi, Delitto all’isola delle capre, dramma in tre atti del poeta e drammaturgo Ugo Betti, su libretto di Emilio Jona, musica di Marco Taralli. L’opera in prima esecuzione assoluta è una nuova commissione e nuova produzione della Fondazione Pergolesi Spontini in coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona. Dirige l’orchestra Time Machine Ensemble il Maestro Marco Attura, regia di Matteo Mazzoni, luci di Marco Scattolini, scene e costumi di Josephine Capozzi, vincitrice del Concorso Josef Svoboda “Progettazione e Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale”.

«Questa produzione è una prima esecuzione assoluta- afferma Lucia Chiatti, Direttore Generale Fondazione Pergolesi Spontini – e porta diverse sfide. C’è un libretto nuovo e una scenografa che si misura in una prima esperienza perché esito di un concorso. Tanti elementi di novità, tra cui un nuovo allestimento creato nei laboratori della Fondazione Pergolesi Spontini e una nuova collaborazione, quella con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona. Grazie al pubblico che verrà e grazie a chi ha lanciato questa sfida, Marco Taralli e tutte le figure che si sono messe in gioco in questa avventura e grazie ai ragazzi del Time Machine Ensemble, che ci regalano musica di qualità dove possiamo noi toccare con mano il valore del talento che hanno». Una sfida per il Teatro Pergolesi e per la Fondazione Pergolesi Spontini, che questa volta si cimenta in una prima esecuzione assoluta. Afferma Cristian Carrara, Direttore Artistico della Fondazione Pergolesi Spontini:«Il Teatro di Jesi è uno dei pochi che continua ad investire perché crede che l’opera possa essere scritta ancora al giorno d’oggi. Il Teatro Pergolesi mette la stessa cura che mette nei titoli di repertorio nei titoli nuovi, questo ci rende un teatro unico in Italia. Lo spettacolo che vedrete è bello e coinvolgente e affronta anche il tema del noir. Abbiamo voluto rendere omaggio a questo grande drammaturgo marchigiano. Ringrazio tutti quelli che hanno lavorato a questo progetto perché è molto difficile far nascere un’opera che nessuno ha mai sentito». La Fondazione sottolinea la grandezza del grande drammaturgo Ugo Betti, spesso lasciato in disparte dalle grandi scene italiane. Spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Jesi Luca Brecciaroli: «Una prima mondiale per il nostro Teatro Pergolesi: l’opera lirica “Delitto all’isola delle capre” è una nuova commissione e nuova produzione della Fondazione Pergolesi Spontini in coproduzione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona. Un lavoro interessante, una sfida che vede il coinvolgimento di tanti ragazzi e ragazze in tutti i settori dell’allestimento, merito anche del concorso che la Fondazione Pergolesi Spontini ha lanciato da qualche anno per ragazzi che escono dall’Accademia delle belle arti di Macerata, Bologna e Venezia. L’obiettivo, che l’amministrazione comunale condivide in pieno è quello di valorizzare talenti facendo fare esperienze concrete in quei settori per i quali stanno studiando».

Nel nome di Ugo Betti si sono unite due città del territorio marchigiano, Jesi e Camerino, oltre che con l’opera anche con un percorso di avvicinamento all’opera, “Essere Spettatore: percorso dedicato ad Ugo Betti“, sostenuto sia con il patrocinio ma anche con contributo economico del Consiglio Regionale delle Marche. Il Vicepresidente del Consiglio Regionale delle Marche Gianluca Pasqui spiega: «Abbiamo deciso di patrocinare questo evento anche con partecipazione economica perché credo che questo “matrimonio culturale” tra due città importanti della nostra regione sia di importanza nazionale e internazionale. Ringrazio il Prof. Giannangeli per aver messo vicino all’opera questo lavoro didattico che serve per far conoscere in maniera maggiore questo autore. Ringrazio la Dott.ssa Donatella Pazzelli del Comune di Camerino, che è una delle massime figure che rappresentano Ugo Betti. Camerino è stata distrutta e ha avuto seri danni materiali: questi territori non ripartiranno con la ricostruzione degli edifici che prima o poi arriverà, ma non sono così sicuro che arriverà la ricostruzione sociale e culturale, che invece è fondamentale che ci siano eventi come questo, che serve a dare una continuità di speranza aggrappata alla cultura». Dopo la prima mondiale al Teatro Pergolesi, Delitto all’isola delle capre andrà in scena mercoledì 30 novembre ore 21.15 presso l’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, città natale di Ugo Betti, uno dei più rilevanti drammaturghi italiani nel ‘900 nel panorama sia nazionale che internazionale, nel suo 130° anniversario dalla nascita. Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Camerino Antonella Landi fa sapere : «Vorrei poter portare a Camerino la stessa emozione che proviamo noi nel vedere questo Teatro. Noi non siamo sicuri di poter far vedere ancora il Teatro Marchetti alla cittadinanza di Camerino, ma abbiamo il dovere di far capire loro quanto sia importante a livello nazionale e internazionale Ugo Betti, di quanto sia importante per i nostri giovani sperare ed emozionarsi con il teatro e con la musica. Non ci siamo arresi e non ci possiamo arrendere, ripartiamo dalla cultura. Ringrazio la Dott.ssa Lucia Chiatti e al Dott. Giannangeli che hanno lavorato a stretto contatto con la Dott.ssa Pazzelli, cuore pulsante di Camerino a prescindere da quale sia l’amministrazione comunale».

1E072AF1-87DD-4ABB-9B15-197551A82FE3
Da sinistra: il soprano Yuliya Tkachenko; il compositore Marco Taralli; il direttore Marco Attura.

 

Delitto all’isola delle capre è un noir, la storia di tre donne su un’isola deserta, vedova del professore, cognata e figlia, e di un uomo venuto da lontano, un dramma in cui si trovano insieme elementi arcaici da tragedia greca e attuali, dalle parole del librettista Emilio Jona «le personalità delle tre donne sole che abitano quel luogo, la loro insolita sorte di cittadine diventate pastore di capre, il loro radunare in sé qualcosa di arcaico, da tragedia greca e insieme di contemporaneo, sentimenti, comportamenti, rapporti affetti senza tempo». I personaggi e le loro personalità sono dipinte dalla musica del Maestro Marco Taralli, che ha dato la sua interpretazione del dramma: «Ho nel cuore questo progetto da 30 anni, quando lessi per la prima volta Delitto all’isola delle capre. Ugo Betti era un magistrato, ci si aspetta una mente razionale, ma lui trasporta questa razionalità nella fantasia che gli permette di creare un’opera teatrale. Ho avuto l’ambizione di creare con la musica le anime dei personaggi e l’atmosfera di ciò che succede in scena, studiando il testo e diventando poi interprete, è un lavoro d’intuizione, iniziando a fare le “tinte di fondo” e creare la partitura. È stato complicato perchè abbiamo quattro personaggi costantemente in scena, dove di materiale non succede niente, sono solo anime che si intrecciano. Ho cercato di creare quattro energie diverse che confluiscono verso il centro fino a che tutto quanto non implode e si accartoccia». Una musica nuova, quella del Maestro Taralli, con cui tutte le personalità coinvolte nella produzione hanno dovuto confrontarsi in maniera nuova. «Delitto all’isola delle capre rappresenta per me un’esperienza artistica e personale assolutamente unica- afferma il Regista Matteo Mazzoni -non solo perché è raro mettere in scena un’opera al suo debutto assoluto, ma soprattutto per la possibilità di confrontarsi direttamente con il compositore, il Maestro Marco Taralli, che come uno scultore è stato vicino alla sua creatura fino all’ ultimo colpo di scalpello. Per la prima volta ho potuto percepire la musica come un’essenza viva, non una partitura già scritta. Accade un fatto, di fronte a quel fatto le persone possono agire secondo coscienza; Agata, personaggio forte che cerca di tener testa ad Angelo prende una decisione. Mi piace assimilare il nostro finale a quello di Shining di Kubrick, dove accadono molti fatti, ma alla fine tutto cambia, le cose non succedono solo sul piano reale ma anche metafisico. Anche questa storia lascia un finale aperto». A dirigere l’orchestra di residenza al Teatro Pergolesi, Time Machine Ensemble, è il Maestro Marco Attura che fa sapere che: «Quando ci si avvicina a musiche nuove bisogna avere un’attenzione particolare, perché il direttore non può confrontarsi con le esecuzioni precedenti. Con le opere prima esecuzione assoluta bisogna scendere nei dettagli e nel profondo, io ho avuto la fortuna di confrontarmi con il compositore il Maestro Taralli, che ha composto una musica con molte macchie di acquerello con schizzi di inchiostro nero, è una musica incisiva e godibile. Questa opera è la mia 52esima prima esecuzione, è una musica che merita di essere ascoltata, vissuta, ne sono felice e orgoglioso, posso dire con assoluta certezza che il Maestro è riuscito a delineare perfettamente ogni personaggio e ogni atmosfera e il cangiare degli stati d’animo dei personaggi».

Print
Il progetto di Josephin Capozzi, vincitrice del Concorso Josef Svoboda.

I personaggi in scena sono cinque, di cui quattro sempre presenti. Agata, la vedova del professore è interpretata dal mezzosoprano Sofia Janelidze, la cognata Pia è il soprano Federica Vinci, Angelo è interpretato da Andrea Silvestrelli, Edoardo è Alessandro Fiocchetti, mentre la figlia del professore Silvia è il soprano Yuliya Tkachenko, che afferma: «Porto con me questo personaggio perché sono cresciuta in una casa di campagna, con il sogno e la voglia di andare via . Sono molto grata per questa opportunità e per questa sfida vocale, per me è la prima collaborazione con il Teatro di Jesi, che è stato subito accogliente». La vincitrice del Concorso dedicato a Josef Svoboda, “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” riservato a iscritti e/o neodiplomati al Biennio di Specializzazione in Scenografia delle Accademie di Belle Arti di Macerata, Bologna e Venezia, Josephin Capozzi, ha optato per un’ambientazione a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 del 1900: «La scena è sicuramente contemporanea, la prima cosa che vedrete sarà una roulotte. La roulotte è simbolo di libertà, ma qui diventa una prigione: le tre donne alla fine non saranno più disponibili a condividere lo spazio, tutto diventerà stretto». Il progetto di Josephin Capozzi è stato selezionato tra 32 progetti provenienti dalle Accademie partecipanti del concorso in merito a vari requisiti tra cui l’affinità con il linguaggio del regista, come spiega Benito Leonori, Direttore dell’Area Produzione ed Allestimenti Scenici della Fondazione Pergolesi Spontini :«Il concorso nasce dall’esigenza di affiancare formazione e produzione: abbiamo costruito questa chance di mettere in concorso scene e costumi di opera in cui il regista è professionista, ipotesi di confrontarsi con sistema produttivo già strutturato. l’obiettivo è quello di allargare la formazione. Tra i trentadue progetti la commissione che si riunisce, di cui fa parte anche il regista, ha selezionato quello di Josephine; i criteri sono vari, si deve tenere conto del linguaggio del regista e del budget». Tra i curatori del Concorso Svoboda anche Pierfrancesco Giannangeli, Docente di Storia dello Spettacolo all’Accademia delle Belle Arti di Macerata e Consulente della Fondazione Pergolesi Spontini per i progetti con il pubblico: «La nostra idea, sia all’Accademia di Macerata che a Bologna, è quella di far collaborare docenti teorici con docenti pratici, perché è lo spirito dell’Accademia, è quello di mettere insieme queste due competenze.  La formazione del pubblico è necessaria, perché è necessario formarlo in senso contemporaneo. Negli anni al Centro Studi Ugo Betti avevamo tante richieste e comunicazioni dal Nord Europa e dalla Francia, poche dall’Italia; aver lavorato lì è stata l’opportunità di aver contatto con la contemporaneità».

FB648FFF-975F-45F4-8595-77540E7E90D8
Il componimento floreale di Miriam Montemarani per l’opera.

Sponsor tecnico della 55esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi è Miriam Montemarani, che cura i componimenti floreali raccontando la lirica con i fiori. Nella visione di Miriam Montemarani per i componimenti dedicati a Delitto all’isola delle capre sono stati scelti fiocchi di Gypsophila, che richiamano sassi e animali visti da lontano, fiocchi di Cotone che «raccontano le gesta di aquiloni metropolitani che atterrano fuori dai confini, non lo sanno ma nel loro destino c’è il mare aperto della solitudine»; il Girasole, poiché ogni donna nell’opera diventa “sole” per un’altra; Amaryllis, «ogni stelo permette a tre fiori di schiudersi alla vita, come una casa nel nulla permette a tre femmine di ubriacarsi dallo stesso bicchiere di vino»; Strelitzie, come uccelli in cielo simboleggiano le tre donne che si sentono in paradiso quando è il loro turno di attenzioni, e per ultimo l’Anthurium, che è «affilato, resistente, nasconde una lama nel suo cuore, come le donne in questa fabula che per la prima volta viene raccontata al mondo».

 

A cura di Chiara Petrucci

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*