
JESI – Riprende il fortunato ciclo di incontri di storia contemporanea dal titolo “Leggere la storia”, organizzato e promosso dal Comune di Jesi. Si comincia giovedì prossimo, alle ore 18.15 presso la sala maggiore del Palazzo della Signoria, con la conferenza di Tiziano Bonazzi, americanista dell’Università di Bologna e tra i massimi studiosi italiani di storia degli Stati Uniti d’America, che, in occasione della recente uscita della sua monografia su Abraham Lincoln, parlerà della guerra di secessione americana del 1861-1865.
Anche questa quinta edizione della rassegna si svolge sotto la supervisione e la curatela scientifica di Fulvio Cammarano dell’Università di Bologna, tra i maggiori storici contemporaneisti italiani e di Riccardo Piccioni, brillante ricercatore dell’Università di Macerata. L’edizione di quest’anno sarà incentrata su un nucleo tematico di stretta attualità: “Conflitti e ricomposizioni in età contemporanea”. È il caso del conflitto arabo-israeliano e del rapporto tra Islam e politica, temi ai quali saranno dedicate due conferenze di approfondimento con due studiose specialiste dell’argomento.
Lascia un commento