Intervista a Maria Letizia Cardinali, autrice di “Sangue del mio sangue” - Password Magazine
banner fondazione

Intervista a Maria Letizia Cardinali, autrice di “Sangue del mio sangue”

L'autrice jesina Maria Letizia Cardinali

JESI – All’interno della rassegna dell’Hemingway Summer, l’autrice jesina Maria Letizia Cardinali presenterà, il 9 agosto all’Hemingway Cafè di Jesi, il romanzo gotico “Sangue del mio sangue”, edito da Le Mezzelane. Di seguito l’intervista alla neo-autrice.

Qual è il plot del romanzo?

Sangue del mio sangue” è un romanzo gotico ambientato nella Francia del 1890, in piena Belle Époque, con un antefatto classico che riprende la narrativa 800esca del genere. Il protagonista è Michel, un 17enne che incrocia la sua strada con quella di Yuki, vampiro originario del Giappone che lo seduce e trasforma a sua volta in vampiro. I due iniziano il viaggio per la Francia, da Lione all’Alta Normandia, fino a Parigi. Michel, vampiro neonato, scopre un mondo oscuro in cui vigono regole crudeli. A Parigi avverrà lo “scontro finale” col vampiro più antico di Francia, fino all’epilogo in Russia ambientato ai giorni nostri.

Come evolve psicologicamente e nell’agire il protagonista Michel?

Michel nasce umano, ma deve fare i conti con la nuova condizione di vampiro. La sua è una storia di decostruzione più che di formazione. È uno studente non troppo brillante, un normale ragazzo che però lamenta un’apatia. Percorre la strada che i suoi genitori hanno già tracciato per lui, senza sentirla sua. L’incontro col vampiro, figura dalla forte valenza erotica e sensuale, sconvolge la sua vita. Ne viene ossessionato, fino a che non viene tramutato lui stesso in vampiro. All’inizio Michel ha forti ricordi del mondo umano, non vuole perdere la sua famiglia né fargli del male e deve fare i conti coi sensi di colpa. Nell’arco del decennio in cui si svolge la storia, scopre poi la vera debolezza dei vampiri: sono creature incatenate all’ultimo sentimento che hanno provato quando erano umani, in alcuni casi così forte da condurli alla follia.

Perché la scelta di ambientare la vicenda nella Belle Époque?

Sia perché è una delle mie epoche preferite, sia per allinearmi all’origine del genere, come omaggio ai vampiri ottocenteschi che amo particolarmente. Si chiama “Belle Époque” perché tutto sembrava possibile, non c’era ancora lo spettro di una guerra totale. L’Ottocento rappresenta il secolo illuminato dalle grandi scoperte scientifiche, dell’inconscio, della fede cieca nel progresso, in cui Jules Verne scrive romanzi nei quali i personaggi vanno sulla luna… Non a caso un capitolo del libro è ambientato durante l’Esposizione universale del 1900, simbolo della fine del secolo. Qui uno dei personaggi principali si affaccia alla finestra e riflette sul fatto che Parigi sia una città di luce ma anche di ombre, dove le figure più oscure riescono a muoversi bene.

Qual è stata la genesi del romanzo?

Ho scritto questo romanzo tra i 20 e i 25 anni. È una storia che nasce da un sogno in cui mi sono apparsi i tre personaggi di Michel, Yuki ed Alyson, il principale personaggio femminile. Ho sognato tre scene poi confluite nella prima bozza, tra cui il prologo di Michel che cammina in mezzo alla neve. La prima stesura del romanzo era molto più breve, 96 pagine contro le oltre 400 finali. C’è stato un lungo rimaneggiamento. Su consiglio di un lettore ho ampliato la parte dedicata a Yuki e alle vite degli altri vampiri, aggiungendo dei flashback sul loro passato. Anche il finale inizialmente era molto diverso, trovo molto bella la nuova versione, redentiva e piena di speranza.

Quali sono state le influenze da altri autori?

Anne Rice, nominata anche nella dedica, ha un posto d’onore nel mio immaginario gotico, è stata lei a farmi scoprire il genere. Fonti d’ispirazione sono anche Carmilla di Le Fanu e Il vampiro di Polidori. Altri autori che fanno parte del mio bagaglio letterario sono Lord Byron, Verne, Marlowe, Baudelaire, Rimbaud e i “maledetti”. Ci sono vari omaggi sparsi nel libro, anche perché Yuki è un vampiro che legge molto. Ad esempio il protagonista andrà sulla tomba di Flaubert.

Cosa ha da dire il mondo dei vampiri all’umanità di oggi?

Mentre scrivevo la mia tesi di laurea sul personaggio del vampiro nella letteratura 800esca, mi colpì questa frase: “Ogni epoca ha il vampiro che si merita”. È infatti una figura che torna ciclicamente. Il primo vampiro moderno è quello di John Polidori che, confrontato con Dracula, è molto diverso per capacità e aspetto. Poi, per tutto il ‘900, subirà una standardizzazione, ma continuerà a modificarsi dagli anni ‘70 in su. È una figura quasi universale, espressione della diversità rispetto all’uomo comune. Lo scopo del vampiro era di esprimere tutto ciò che andava oltre la massa e la morale e, per gli autori, per simboleggiare loro stessi. Il vampiro rimanda alle paure ancestrali delle persone, rappresentando quello che della società non si vuole vedere. Compare nei momenti di crisi, venendo cacciato o addomesticato. Incarna anche la libertà di essere altro, ad esempio per le donne la capacità seduttiva e il provare piacere.

È il tuo debutto nel mondo letterario, ma quando hai iniziato a scrivere?

Ho iniziato a leggere molto presto, sin dall’asilo. Stavo attaccata ai libri a tutte le ore, ben presto i librai sono diventati i miei migliori amici. Alla scrittura invece mi sono approcciata seriamente in adolescenza. A 13 anni ho scritto il mio primo romanzo, un fantasy che sta ancora “nel cassetto” e, a 16, un altro ambientato nel 2002, con un protagonista in cui ancora oggi mi rivedo tantissimo. Nel periodo complicato dell’adolescenza scrivere era una valvola di sfogo, per andare altrove e raccontare di me filtrando quanto mi accadeva. Quei primi due romanzi rimarranno nel cassetto. Sangue del mio sangue, nato quasi per gioco da un sogno, ad oggi è l’unico edito. Sono i paradossi della vita, ma è per me una grande soddisfazione.

A cura di Angela Anconetani Lioveri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*