
JESI – «Il biodigestore potrebbe essere un vantaggio per il futuro – aveva detto durante la recente commissione consiliare sull’argomento l’assessore all’Ambiente Cinzia Napolitano – è questo che ci spinge a valutarlo come una possibilità». Entro il prossimo mese il Comune di Jesi dovrà decidere se accogliere o no l’impianto. L’Ata Rifiuti preme sui tempi e chiede alla città una risposta definitiva in merito. L’Amministrazione comunale sta così intensificando l’attività di valutazione e analisi per consentire al Consiglio comunale di pronunciarsi formalmente in merito alla richiesta dell’Ata. Lunedì scorso, una delegazione della maggioranza ha effettuato una visita al biodigestore di Foligno per conoscere il processo di trasformazione dell’organico da rifiuto a biometano e compost. Oltre a questo, giovedì 30 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni di Jesi, si terrà un seminario sull’Economia Circolare organizzato dall’associazione Jesiamo. Sarà un’occasione per tutta la cittadinanza, e gli amministratori locali, per confrontarsi su un argomento rilevante e strategico per il futuro del nostro territorio e non solo. Verranno illustrate le leggi europee di riferimento e gli obiettivi da raggiungere, i vantaggi ambientali ed economici da perseguire attraverso la realizzazione di impianti che trasformino, realmente, i rifiuti in risorsa.
Lascia un commento