
INCONTRIAMOCI IN CUCINA
A cura della dott.ssa Letizia Saturni –Nutrizionista e Health Coach
L’atmosfera natalizia sta entrando sempre più nelle nostre case e … anche la cucina ne è inondata!
I biscottini Pan di Zenzero sono sicuramente un must ma voglio proporveli con un frutto che il proverbio vuole essere capace di mettere il medico all’uscio: la mela.
E’ un suggerimento per un piccolo-salutare dolce che impreziosendosi degli intensi quanto esotici profumi di spezie, scalda, garantisce una buona digestione e placa la golosità.
INGREDIENTI – per 15 biscotti
350g Farina [anche farina senza glutine]
1 uovo
110g burro
160g zucchero
50g miele
5g zenzero
5g di cannella
mezzo cucchiaino di bicarbonato
1 pizzico di sale fino
qb noce moscata
qb chiodi di garofano macinati
Preparare la frolla per i biscotti:
- unire tutti gli ingredienti in un mix munito di fruste e aggiungete per ultimo il burro di frigo tagliato a dadini;
- versate il composto su un tavolo da lavoro formando la ‘fontana’;
- unite l’uovo ed impastate bene.
Lasciate l’impasto rassodare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo:
- scaldate il forno a 170°C;
- cuocete la mela in acqua e vino con una spolverata di cannella e polvere di chiodi di garofano, senza aggiungere zucchero.
Riprendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo. Tagliate dei piccoli rettangoli di spessore compreso tra 7mm ed 1 cm. Disponete i 15 rettangoli in una leccarda precedentemente ricoperta con un foglio di carta da forno ed infornate per circa 15 minuti.
Attenzione: i tempi sono indicativi poiché ogni forno ha cottura diversa e dunque consiglio di fare una prova, con un paio di pezzi per verificare la cottura ottimale nel vostro forno.
A cottura ultimata lasciate raffreddare.
Nel piattino da dolce sistemate 2-3 biscotti pan di zenzero;
adagiatevi sopra la mela precedentemente cotta;
spolverate con cannella e … gustate cucchiaino-a-cucchiaino la morbida e dolce polpa della mela accompagnando con un pezzetto di biscotto!
Per appuntamento: 347 4351576 – www.letiziasaturni.it
Lascia un commento