Torna “Malati di niente”, nel quarantennale della legge Basaglia - Password Magazine
banner fondazione

Torna “Malati di niente”, nel quarantennale della legge Basaglia

JESI – Tornano, dopo lo stop pandemico, gli spettacoli teatrali e le iniziative della rassegna “Malati di niente”, organizzata dal servizio Sollievo, in collaborazione con Dipartimento di Salute Mentale, Asp Ambito 9 e cooperativa sociale Cooss Marche, per combattere i pregiudizi sulla malattia mentale valorizzando le diversità.

La stagione si apre il 20 e 21 gennaio ore 10 presso il Teatro Cocuje di Jesi con “In faccia al mare”, esito del laboratorio di Teatrointegrazione condotto dalle operatrici teatrali Arianna Baldini e Lucia Paolozzi con Teatro Giovani Teatro Pirata (TGTP), IIS Galilei Liceo Scienze Umane e Liceo Economico Sociale Vittorio Emanuele II. Il 7 marzo al Teatro Pergolesi sarà la volta di “E la felicità prof?”, spettacolo teatrale tratto dall’omonimo romanzo di Giancarlo Visitilli. “Perdere la testa” è invece il titolo della sotto-rassegna, in collaborazione con TGTP e la Rete del Sollievo Asp9, che si terrà presso il Teatro Comunale di Montecarotto: quattro spettacoli, dal 17 febbraio al 13 maggio (data del quarantennale dalla Legge Basaglia), sul rapporto amore-follia.

Non mancano gli incontri pubblici: il 22 gennaio alle 17 presso Sca Tnt sarà presentato il libro “Radio senza muri – 10 anni”, il 31 alle 17 alla Pinacoteca Comunale “Abbassa il cielo e scendi” con lo scrittore e giornalista Giorgio Boatti, il 13 maggio la Rete Teatro Sociale delle Marche incontrerà la cittadinanza a Palazzo dei Convegni e, stessa sede, in chiusura di rassegna, “Mi fai impazzire”, il 18 maggio alle 17, dove Francesco Stoppa rifletterà su desiderio e amore.

Nata nel 2000 sul territorio jesino, la rassegna, interrotta nel 2020, riprende proprio nell’anno in cui si celebrano i quarant’anni della legge 180 che aveva consentito la chiusura dei manicomi e l’abbattimento dei muri di segregazione, per aprire luoghi di cura e socialità. Quello di “Malati di niente” è “un percorso ormai consolidato, in collaborazione con i servizi e col Comune di Jesi”, come l’ha definito l’assessore ai servizi sociali Samuele Animali, perché “la questione della salute mentale non può essere affrontata se non mediante un inserimento sociale”.

“Grazie al nostro intervento di carattere sociale abbiamo potuto constatare negli anni un abbassamento delle farmacoterapie e un quasi azzeramento dei ricoveri” – ha spiegato Gilberto Maiolatesi, coordinatore del servizio Sollievo – “La nostra è una terapia indiretta, attraverso la socializzazione in gruppi di teatro, lettura, scrittura, pittura o sportivi, giornate al mare e passeggiate in montagna”.  “Una terapia indiretta fondamentale”, come l’ha definita il presidente dell’assemblea dei soci Sandro Barcaglioni, che ha espresso la sua piena soddisfazione per i lavori svolti dall’Asp.

Il teatro, nello specifico, diventa strumento di integrazione. “Questo linguaggio si presta ai percorsi di inclusione” – nota Arianna Baldini, operatrice teatrale dell’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata – “Il teatro è il luogo adatto dove cogliere le singole abilità che, nel quotidiano, diventano fragilità. Una dimensione altra dove avere voce, ritrovare una sicurezza interiore, un palco e chi ci ascolta”.

malati di niente asp9

 “Trattamenti di questo tipo hanno senso anche dal punto di vista medico” – sottolinea il dottor Mario Pettinelli di Asur Marche (Direttore UOC Salute Mentale Area Vasta 2, Jesi-Fabriano): – “Portano a un miglioramento dei sintomi e a una maggiore gestione dello stress. Il servizio sollievo è una grande risorsa perché si fa lavorare il paziente nel luogo in cui vive e ha deciso di vivere. Il centro diurno ha significato se inserito nella società. Sebbene le richieste sociali presentino ancora i malati mentali come un fastidio, la segregazione è un artificio”.

“Il progetto Sollievo ha due direttrici” – ha specificato la presidente Asp Gianfranca Schiavoni – “i 4 centri di aggregazione e integrazione, a Jesi, Filottrano, Maiolati e Cingoli, rivolti alla gestione di 98 persone, e la costituzione di competenze per l’inclusione lavorativa, per inserire la persona con malattia mentale nella realtà sociale, accogliendo sia il malato che la famiglia”.

Tra gli obiettivi della rassegna anche quello di lavorare con le nuove generazioni: “Sin dall’inizio del nuovo millennio la presa in carico non può più essere solo del paziente, ma anche della sua famiglia e del contesto sociale in cui vive”, ha sottolineato Maiolatesi. “Combattiamo contro lo stigma sociale promuovendo la salute mentale nei Centri di Aggregazione Giovanile e nelle scuole, dove realizziamo laboratori di cittadinanza e sensibilizzazione”.

A cura di Angela Anconetani Lioveri

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*