
Dopo più di trent’anni di attività nel settore del Teatro rivolto alle giovani generazioni, la compagnia Teatro Pirata di Jesi e l’Associazione Teatro Giovani di Serra San Quirico uniscono ufficialmente le forze. E si preparano a portare in scena una stagione ricca di spettacoli e progetti educativi dedicati a bambini e ragazzi.
Riprende dunque, sotto la direzione artistica ed organizzativa del nuovo soggetto ATGTP Associazione Teatro Giovani-Teatro Pirata, il percorso della Stagione di Teatro Ragazzi. Nata 31 anni fa a Jesi, la rassegna nel corso degli anni si è estesa in numerosi comuni della Vallesina e della provincia divenendo un costante punto di riferimento per le famiglie e le scuole del territorio, per un totale di 800 spettacoli programmati e di oltre 185mila spettatori.
Tanti gli spettacoli ed i giochi dedicati ai più piccoli nel cartellone domenicale della 31esima edizione della Stagione di Teatro Ragazzi che si terrà dal 19 ottobre al 22 febbraio nei teatri di Jesi, Chiaravalle, Falconara Marittima, Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito, con artisti e compagnie rappresentativi
Numerosi, inoltre, gli appuntamenti riservati alle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di I grado e II grado, che si terranno da gennaio a maggio in orario scolastico, sia nei due teatri di Jesi e a Maiolati Spontini, che all’interno di alcune scuole dell’infanzia, con percorsi tematici sul “teatro per crescere” e sul “teatro in lingua”, sviluppati in un ottica di collaborazione con il lavoro educativo che gli insegnanti svolgono quotidianamente.
La rassegna si avvale del sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Marche-Servizio Beni e Attività Culturali, dei Comuni di Jesi (Assessorato alla Cultura – Assessorato ai Servizi Educativi), Chiaravalle, Falconara M., Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte S. Vito, e della collaborazione della Fondazione Pergolesi Spontini, Fondazione Montessori, Tram Teatro Ragazzi Marche in rete, Assitej, Unima Marche. Sponsor sono UBI><Banca Popolare di Ancona e Libreria dei ragazzi – Jesi. Collaborano alla stagione, inoltre, il Festival dell’Educazione, la Rassegna Malati di Niente e A.N.P.I. Sezione di Jesi.Il cartellone delle recite della domenica pomeriggio, dedicato alle famiglie, inaugura domenica 19 ottobre alle ore 17 al Teatro Moriconi di Jesi con “Robinson Crusoe, l’avventura”, ultima produzione del Teatro Pirata. Il primo romanzo di avventura della letteratura moderna rivive sul palco grazie a uno spettacolo divertente e dolce allo stesso tempo; il protagonista Robinson Crusoe, un giovane ragazzo inglese, lotta contro tutti gli ostacoli che la vita gli presenta (e saranno molti!) per conquistare il suo sogno più grande: essere un marinaio ed esplorare il mondo.
IL CARTELLONE
Prima parte
Domenica 19 ottobre 2014, ore 17.00
Jesi, Teatro V. Moriconi
ROBINSON CRUSOE, L’AVVENTURA
Teatro Pirata – Jesi
da 5 anni
Ultima produzione del Teatro Pirata con attori, marionette e musiche originali
Domenica 26 ottobre 2014, ore 17.00
Chiaravalle, Teatro Valle
LA BELLA ADDORMENTATA
Florian Teatro – Pescara
da 3 anni
Una fiaba e uno spettacolo emozionante con attore e figure
Sabato 1 novembre 2014, ore 17.00
Montecarotto, Teatro Comunale
ZAC_COLPITO AL CUORE
Teatro Pirata – Jesi, Laborincolo, Panedentiteatro – Perugia
da 5 anni
Teatro di narrazione con pupazzi e musiche originali dal vivo
Domenica 9 novembre 2014, ore 17.00
Maiolati Spontini, Teatro Spontini
BU BU SETTETE!
Teatro Pirata – Jesi
da 3 anni
Teatro d’attore e di figura per un divertente gioco teatrale intorno alle paure.
Domenica 16 novembre 2014, ore 17.00
Jesi, Teatro V. Moriconi
TORSOLO
Laborincolo – Perugia
da 3 anni
Spettacolo di burattini in baracca per bambini e famiglie.
Domenica 23 novembre 2014, ore 17.00
Monte San Vito, Teatro La Fortuna
LE AVVENTURE DI PULCINO
Teatro Pirata – Jesi
da 3 anni
Teatro d’attore, pupazzi e magiche scenografie con protagonista un tenero pulcino
Domenica 30 novembre 2014, ore 17.00
Chiaravalle, Teatro Valle
IL TESORO DEI PIRATI
Teatro Pirata – Jesi
da 3 anni
Spettacolo con burattini, pupazzi e divertenti canzoni
Seconda parte
Domenica 11 gennaio 2015, ore 17.00
Falconara Marittima, Auditorium Marini
7 in 1 COLPO
Laborincolo – Perugia
dai 3 anni
Un abile burattinaio e i suoi pupazzi per raccontare una fiaba tradizionale.
Domenica 18 gennaio 2015, ore 17.00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi
UNA GIORNATA CON GIULIO CONIGLIO
Teatro dell’Archivolto – Genova
dai 3 anni
Il famoso e tenero coniglio con attore, pupazzi e musiche dal vivo!
Domenica 25 gennaio 2015, ore 17.00
Maiolati Spontini, Teatro G. Spontini
LA MUCCA E L’UCCELLINO
Pandemonium Teatro – Bergamo
dai 3 anni
Gags buffe e divertenti per raccontare il rapporto tra genitori e figli.
Domenica 1 febbraio 2015, ore 17.00
Jesi, Teatro G.B. Pergolesi
I TRE PORCELLINI. Lupus in fabula
Giallomare Minimal Teatro – Empoli
dai 3 anni
Spettacolo multimediale con attore e videoproiezioni
Domenica 8 febbraio 2015, ore 17.00
Falconara Marittima, Auditorium Marini
LE ALTRE STORIE DI CAPPUCCETTO ROSSO
Ortoteatro – Pordenone
dai 3 anni
Quattro divertenti racconti che reinventano le vicende della bambina più famosa al mondo.
Domenica 22 febbraio 2015, ore 17.00
Chiaravalle, Teatro Valle
IL GATTO CON GLI STIVALI
Progetto Zattera – Varese
dai 3 anni
La fiaba classica di Perrault diventa un esilarante mondo di fantasia.
INGRESSO SPETTACOLI RECITE DOMENICALI
- Adulti € 8.00
- Ragazzi € 6.00
BIGLIETTERIA
- Biglietti in vendita dal 15 ottobre presso la biglietteria del Teatro Pergolesi. Orari: da mercoledì a sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo presso il teatro in cui avrà luogo la rappresentazione
- BIGLIETTERIA TEATRO VALLE – CHIARAVALLE. Per gli spettacoli al Teatro Valle: Biglietti in vendita un’ora prima dell’inizio dello spettacolo presso il Teatro Valle. Prenotazioni c/o uffici Fondazione Montessori dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30, tel 071.9727343/4
Lascia un commento