
JESI – Domani alle ore 17, presso la sala riunioni del Circolo San Francesco, Federica Grandi presenta il libro “Doveri costituzionali e obiezione di coscienza”, terza e ultima iniziativa del ciclo di appuntamenti “Un passo avanti, due indietro”, in occasione della Festa della Donna.
Interverrà Giovanni Di Cosimo, Università di Macerata – Angela Balzano, Università di Bologna. A coordinare l’incontro, Francesca Bartolacci, responsabile UDI Jesi.
Udi Jesi con il Coordinamento per la 194/7 è presente ai presidi e alle manifestazioni per far sentire la propria voce e per dire basta alla inapplicazione della legge che regola l’aborto. L’ultima protesta risale a martedì scorso, 8 marzo, quando una ventina di attiviste, “armate” di cartelli e striscioni, si sono date appuntamento all’incontro del Partito Democratico, dove era in programma l’intervento del Governatore Luca Ceriscioli. Prima il sit-in davanti l’ospedale “Carlo Urbani” poi l’irruzione al Palazzo dei Convegni, lungo Corso Matteotti, per chiedere risposte al presidente della Regione Marche e protestare contro la mancanza a Jesi di medici non obiettori, in grado di svolgere il servizio di interruzione di gravidanza.
L’impegno della Regione – secondo quanto dichiarato da Ceriscioli, riprendendo le parole del presidente della Commissione sanità Volpini – sarà quello di far arrivare al “Carlo Urbani” un medico non obiettore proveniente da Senigallia cosicché da aprile il servizio possa riprendere anche a Jesi.
Lascia un commento