
JESI – CAMPIONATO RUGBY SERIE “C”, AREA 3, GIRONE ÈLITE . Domenica 27.01.2013 – 2^ giornata di ritorno: Vittoria di capitale importanza per le ambizioni di Jesi quella ottenuta contro Forlì nella seconda giornata di ritorno. La partita, sebbene disputata su un “L. Latini” ancora una volta in condizioni pessime, è stata giocata su livelli tecnici notevoli da entrambe le squadre, con Forlì predominante nel primo tempo, durante il quale pur sapendo imporre il proprio gioco si è fatto sorprendere dalle ripartenze di Jesi che andava in meta prima con Liberatore servito da Piccinini al temine di un contrattacco di cinquanta metri, poi con Ramazzotti che raccoglieva al volo un invenzione di Iacob al piede. Forlì, dopo aver accorciato con un calcio piazzato ottenuto tra le due segnature jesine, alla mezzora si faceva minacciosamente sotto andando in meta con una meta di mischia al termine di una rolling maul. Al primo minuto del secondo tempo l’episodio poi rivelatosi decisivo per il risultato finale: Forlì, complice la forte pressione esercitata dagli avanti jesini, perdeva la palla ricevuta dal calcio di inizio, subito ne approfittava il neo entrato Scaloni che si portava avanti la palla con il piede andando a schiacciare oltre la linea di meta con un’azione, però, ai più sembrata viziata da un in avanti non rilevato dall’arbitro. Forlì reagiva con veemenza e, capitalizzando a pieno la superiorità numerica dovuta ad una espulsione temporanea di un uomo di mischia jesino, riusciva ad andare in meta ancora con una rolling maul, nonché a portarsi ad una lunghezza di distanza grazie ad un calcio piazzato. Jesi tentava la reazione ma le azioni portate si infrangevano tutte sul muro difensivo forlivese e rimaneva addirittura in quattordici a seguito di una espulsione. Ma se la superiorità numerica avrebbe dovuto favorire Forlì, così non è stato in quanto i leoncelli hanno tirato fuori il cuore ponendosi costantemente nella metà campo ospite e sfiorando in più occasioni la quarta meta. Forlì si rendeva pericoloso solo nei minuti di recupero (ben nove) ma non riusciva a sfruttare le occasioni avute tutte efficacemente fermate dalla difesa jesina.
Il risultato finale, sebbene Jesi abbia avuto un pizzico di fortuna, sembra giusto se non altro per la cinicità mostrata nel primo tempo, ove peraltro Forlì ha espresso un ottimo rugby, ed il cuore mostrato nella seconda frazione. Ottima la prestazione di Matera, tornato ai suoi consueti livelli di rendimento, oggi giudicato dai compagni “man of the match”.
Domenica il campionato osserverà un turno di riposo, ma la compagine di mister Trillini sarà impegnata in terra di romagna nel difficile match di recupero con Imola. Una vittoria potrebbe proiettare i leoncelli ancora più vicino alle posizioni di vertice.
RUGBY JESI ’70 – vs – RUGBY FORLÌ 1979 = 17 – 16 (punti: 4 – 1)
Realizzazioni
9° 1T meta Jesi (LIBERATORE) trasforma IACOB
15° 1T calcio piazzato Forlì
19° 1T meta Jesi (RAMAZZOTTI) – non trasformata
29° 1T meta Forlì – non trasformata
1° 2T meta Jesi (SCALONI) – non trasformata,
8° 1T meta Forlì – non trasformata
14° 2T calcio piazzato Forlì
Risultati della giornata: Classifica
U.R. San Benedetto | Città di Castello Rugby |
17 – 22 |
|
Rugby Parma 1931 S.C |
53 (*) |
|
Rugby Jesi 70 | Rugby Forlì 1979 |
17 – 16 |
|
Rugby Terni |
43 (*) |
|
Rugby Bologna 1928 | Rugby Terni |
16 – 19 |
|
Rugby Jesi 70 |
37 (**) |
|
Cus Siena Rugby | Imola Rugby |
17 – 16 |
|
Rugby Forlì 1979 |
31 (*) |
|
U.S, Firenze 1931 | Rugby Parma 1931 S.C |
0 – 32 |
|
Imola Rugby |
31 (**) |
|
RIPOSA: Cesena Rugby FC |
|
Cesena Rugby FC |
24 (*) |
|||
prossimo turno (10.02.2013) |
|
|
Rugby Bologna 1928 |
23 (*) |
||
Imola Rugby | U.S. Firenze 1931 |
|
|
Cus Siena Rugby |
21 |
|
Rugby Terni | Cesena Rugby FC |
|
|
U.R. San Benedetto |
19 |
|
Rugby Forlì 1979 | Rugby Parma 1931 S.C |
|
|
U.S. Firenze 1931 |
12 |
|
Città di Castello Rugby | Cus Siena Rugby |
|
|
Città di Castello Rugby |
10 |
|
Rugby Bologna 1928 | U.R. San Benedetto |
|
|
(*) = 1 partita da recuperare | ||
RIPOSA: Rugby Jesi 70 |
|
|
(**) = 2 partite da recuperare | |||
Comunicato da: Rugby Jesi ’70
Lascia un commento